Cronaca

La denuncia: “Io trattato con superficialità in ospedale dopo aver battuto la testa”

Cade dalle scale e batte la testa contro un marciapiede. Nonostante questo in pronto soccorso il suo infortunio è classificato come codice vede. "Sono stato trattato con superficialità".

Riccardo Feo

29 Gennaio 2016

Cade dalle scale e batte la testa contro un marciapiede. Nonostante questo in pronto soccorso il suo infortunio è classificato come codice vede. “Sono stato trattato con superficialità”.

Uno Spiacevole episodio ha visto protagonista un anziano di 84 anni residente a Stella Cilento. L’uomo si era recato nella mattinata di martedì 12 gennaio a Vallo della Lucania, unitamente alla moglie ed al figlio, per sbrigare alcune incombenze presso la sede Inps, ubicata in piazza Santa Caterina. Uscendo dagli uffici l’uomo ha perso l’equilibrio ed è caduto finendo con la testa sul marciapiede. Prontamente soccorso dai presenti, è stato trasportato presso l’ospedale San Luca con mezzo proprio avendo rifiutato il trasporto in ambulanza. L’uomo per fortuna sta bene ma a distanza di giorni da quell’episodio ha voluto denunciare “La superficialità del trattamento” ricevuto presso il nosocomio
“Giunto al pronto soccorso – spiega – sono stato valutato dall’infermiere codice verde, (praticamente senza urgenza seppur i miei parenti avessero descritto con precisione la dinamica dell’infortunio ed il fatto che avessi battuto la testa cosa resa evidente da una contusione visibile); ma le sorprese non erano finite, ed ecco venirmi incontro un medico che con fermezza redarguì mia moglie, evidentemente scossa per avere assistito alla caduta, dicendogli che io non mi ero fatto nulla in quanto ero entrato con le mie gambe, dunque stavo bene, e sarei dovuto tornare a casa e applicare del ghiaccio sulla testa”. “Per questo – prosegue l’anziano – sono stato dimesso dopo pochi minuti con un trauma contusivo alla teca cranica da caduta accidentale”.

I familiari non soddisfatti dell’operato dei medici, però, decisero di rivolgersi ad un medico specializzato in neurologia per un parere. Quest’ultimo è stato categorico: “urge un esame diagnostico per valutare lo stato di salute”. Il paziente si è quindi sottoposto alla TAC che per fortuna non ha evidenziato lesioni. A finire nel mirino, però, è il trattamento ricevuto. “Come fare ad attribuire un codice verde a seguito di una caduta con dinamica spettacolare subita da una persona invalida che ha battuto la testa per di più di 84 anni? Possibile che il medico di guardia (che non era uno specializzato in neurologia) non abbia valutato di inviare il paziente ad un consulto neurologico?”. Sono questi gli interrogativi che si pongono l’anziano e la sua famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home