In Primo Piano

Ruocco (Pd) “Inversione di rotta con De Luca, ora Vallo riacquisti centralità”

De Luca ha dato la svolta al Cilento, ora è necessario che anche Vallo della Lucania recuperi la sua centralità. Questo il pensiero di Riccardo Ruocco (PD)

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2016

De Luca ha dato la svolta al Cilento, ora è necessario che anche Vallo della Lucania recuperi la sua centralità. Questo il pensiero di Riccardo Ruocco (PD)

“Quella del progetto Cilento Blu Club è la terza straordinaria notizia per il Cilento in soli otto mesi del governatore De Luca e del PD alla guida della Campania”. A dirlo è il segretario del circolo del Pd di Vallo della Lucania Riccardo Ruocco che elogia l’azione amministrativa della nuova giunta regionale.

“Dopo la scelta di puntare forte sulla Dieta Mediterranea e di finanziare il progetto Parkway Alento, la nascita di un sistema integrato tra mobilità su ferro e mobilità via mare con il ripristino del Metrò del Mare, il Cilento inverte la rotta dopo i tagli della Giunta Caldoro”, asserisce Ruocco.

Questa nuova politica garantirebbe “un futuro diverso per il nostro territorio e muta inevitabilmente il ruolo e la prospettiva di ogni comune nella propria visione strategica che da autonoma deve necessariamente integrarsi e collegarsi ad una dimensione più vasta”.
Partendo da questi presupposti il segretario dem lancia un monito anche alla classe politica di Vallo della Lucania: “Nonostante ci sia qualche amministratore vallese che ancora crede alla centralità come ad una indistruttibile rendita consegnataci dalla storia in maniera permanente, una città come Vallo della Lucania – in una epoca in cui tanti servizi sono diventati informatizzati e telematici – senza una strategia di sviluppo per sé e per l’intero comprensorio sarebbe tagliata completamente fuori da ogni discorso territoriale”.

Per questo le prossime elezioni amministrative, secondo Riccardo Ruocco, giungono al momento giusto “perché oggi più che mai chi si candida deve accettare la sfida di dire non solo ai vallesi, ma anche alle comunità limitrofe e ai Sindaci di tanti piccoli comuni, in che modo e secondo quale strategia Vallo della Lucania intende coinvolgerli in un piano di sviluppo comune per recuperare una centralità che oggi appare sbiadita e purtroppo lontana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Torna alla home