Attualità

Incontri del territorio: si chiude ad Eredita la rassegna letteraria dedicata agli autori locali

Nel cartellone di Incontri del territorio cinque appuntamenti con altrettanti autori locali che hanno presentato le loro opere

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2022

Eredita

Conclusasi sabato 17 dicembre 2022, presso il Centro Sociale di Eredita, frazione di Ogliastro Cilento, l’iniziativa “Incontri del territorio – Il territorio incontra i suoi Autori”. Attività proposta da Comune di Ogliastro Cilento e associazione “Risveglio” con il patrocinio del comune di Ogliastro Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Incontri del territorio. L’iniziativa

In tre serate, 25 novembre, 3 dicembre e 17 dicembre hanno presentato alcuni dei loro lavori: Gennaro Guida, di Torchiara,  con “I  borghi dei misteri” e Maria Sara Gorga di Agropoli, con “Stoia di Laura”; successivamente Alfredo De Gregorio di Galdo Cilento, con “Vieni con me” e Giuseppe Abate di Eredita, con “L’eredità violata”; ed infine Gianpiero Abate di Eredita con “Essenze”. 

Pubblico numericamente contenuto, ma partecipe che ha interagito con gli Autori e con i moderatori chiedendo di intervenire.

Le serate

Nella prima serata Gennaro Guida e Maria Sara Gorga hanno trasportato i presenti in un’atmosfera di mistero e di magia seguendo la direzione del filone “fantasy” o meglio, come ha puntualizzato la Gorga “di genere fantasioso”. L’autrice ha ribadito al necessità di abbandonare neologismi di provenienza straniera per affermare sempre con più forza l’uso della lingua italiana.

Nella seconda serata, è stato protagonista il genere ”Avventuroso” con  indagini e  reati. Intensa la lettura di Alfredo De Gregorio con il suo “Vieni con me” romanzo o biografia? Giuseppe Abate ha presentato il suo “L’eredità violata” e le vicende che nascono intorno alla festa del paese, il 24 di giugno “Nascita del Battista”.  La tradizione, che ancora oggi si manifesta attraverso la processione per  le strade del paese, ed alla cui conclusione c’è il volo dell’Angelo che conclude la sua “litania” offrendo al Battista un mazzolino id fiori mentre il paese festante e commosso applaude. Intorno alla statua del Santo, e al suo “tesoretto” di snoda l’avventura narrata nel libro.

Infine nella terza serata Gianpiero Abate ha proposto alcuni brevi racconti ed alcune poesie tratti da “essenze” e da “gocce”. Racconti che, come dice lo stesso lo stesso Autore,  nascono dal territorio e dalla magia del territorio e  che si nutrono di territorio: storia, tradizione, mito. Il comun denominatore per ogni Autore è il territorio, l’amore per il territorio, la voglia di territorio.

Alla fine i saluti istituzionale di Giuseppe Cantalupo, consigliere comunale di Ogliastro Cilento delegato alle politiche giovanili. Il consigliere Cantalupo, ha ringraziato i presenti, gli Autori e quella dose di buona follia che ha permesso, in tempi non proprio semplici, ma con grande voglia di dimenticare restrizioni e pandemia, di realizzare questa carrellata.

Le persone presenti hanno chiesto di continuare questo filone, strappando una promessa di impegno, in questo senso, al consigliere Cantalupo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home