Attualità

Valorizzazione delle bellezze cilentane: Comune affida la gestione ad un giovane professionista impegnato nella promozione del patrimonio

Il Comune di Vallo della Lucania ha pensato di individuare una figura professionista per la gestione delle bellezze del territorio

Luisa Monaco

26 Dicembre 2022

Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania punta a valorizzare e promuovere i beni e gli attrattori culturali, artistici ed archeologici emergenti sul territorio.

Valorizzazione e promozione del territorio: l’avvocato Giuseppe Di Vietri darà risalto alle bellezze cilentane

In particolare l’Ente ha intenzione di candidare elementi culturali all’inserimento nell’inventario del patrimonio immateriale campano. Affinché ciò avvenga l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha deciso di individuare una figura con le giuste competenze e che possa supportare il procedimento, vista anche la complessità della materia.

Il giovane collaborerà a titolo gratuito

La scelta è ricaduta sull’avvocato Giuseppe Di Vietri, giovane professionista da tempo impegnato nella valorizzazione e promozione del territorio cilentano e delle tante bellezze, spesso nascoste, che esso racchiude. Giuseppe Di Vietri è anche direttore del centro studi Pietro Ebner.

Con il comune di Vallo della Lucania collaborerà a titolo gratuito per fornire il proprio supporto tecnico – scientifico per la selezione e l’elaborazione di proposte di candidatura di elementi culturali immateriali da iscrivere nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano e per coordinare l’azione del comune con altri soggetti pubblici o privati operanti sul territorio e interessati al procedimento.

L’Inventario cataloga il patrimonio culturale immateriale e le pratiche tradizionali connesse alle tradizioni, alle conoscenze, alle pratiche, ai saper fare della comunità campana, così come definite dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del 2003.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Torna alla home