Attualità

Eboli, terzo settore in coro: «Rinnovamento e qualità per azienda speciale – ex Piano di Zona»

Subito la nuova Azienda speciale e ruoli di governo di alto profilo professionale e umano: le richieste per l'ex Piano di Zona

Silvana Scocozza

19 Dicembre 2022

Municipio di Eboli

Il terzo settore chiede rinnovamento e qualità degli organismi dirigenti per l’azienda speciale (ex Piano di Zona). È quanto emerge in una nota firmata da una pluralità di associazioni. Nello specifico: Roberto Cuomo Onlus, Levi&Scotellaro Aps – Ets, Gattapone Aps – Ets, L’Ermice Aps – Ets, Cinema sociale 99 Aps – Ets, Forno di Vincenzo Odv – Ets, Mo’ Art Aps – Ets, Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli Aps – Ets, Sassolini Bianchi Cooperativa sociale, il Giardino Segreto Aps – Ets, Oratorio Anspi San Francesco Aps – Ets, Proloco Eboli Aps – Ets, DPI Campania Odv – Ets, Pro Handicap Odv – Ets.

InfoCilento - Canale 79

Piano di Zona: la nota delle associazioni

«In un momento in cui il nostro Piano di Zona dalla forma convenzionale transita verso la forma giuridica dell’Azienda Consortile Speciale, si richiama l’attenzione della politica a non arenarsi nelle beghe dei giochi di palazzo», si legge nel documento.

Nello specifico i rappresentanti del terzo settore chiedono tempi celeri e «una “governance di elevato profilo umano e professionale” nonché  “competenze adeguate alle singole funzioni e ruoli istituzionali”; dovrà vedere la partecipazione, né episodica, né periodica ma stabile dei soggetti del Terzo Settore, attraverso il Tavolo Permanente del Terzo Settore».

«Sarebbe opportuno – prosegue la nota – che una qualsiasi forza politica che volesse “riqualificare” l’approccio alla gestione delle politiche sociali e di welfare reimparasse i punti fondamentali del linguaggio sociale, investisse in competenze di alto profilo morale e professionale ed evitasse di perseguire una prospettiva “cleptocratica”, intesa come la spoliazione sistematica “del valore delle competenze qualificate” e di “adeguati ruoli istituzionali” da mettere in campo.

L’invito è affinché «Si adottino criteri di trasparenza e chiarezza nelle relazioni intercorrenti tra titolarità politico istituzionale della programmazione, supporto tecnico alla stessa e funzione di gestione e di produzione/erogazione di interventi e servizi» e «Non si reiterino logiche gestionali e paradigmi operativi già fallimentari in passato».

Le richieste

A tal fine, gli Enti del Terzo Settore facenti parte del Tavolo Permanente chiedono ai comuni: di scegliere «ruoli di governo di alto profilo professionale ed umano; di costituire l’Azienda Consortile Speciale entro e non oltre il 31 dicembre»

Vi invitiamo a farvi protagonisti della costruzione di una comunità di cura e di un nuovo approccio culturale alla gestione delle politiche sociali e di welfare, evitando quei, poco graditi, interventi a gamba tesa nelle piaghe aperte del tessuto sociale dettati dalla sola gestione del potere perché, così facendo, invece di prendervi cura di queste ferite le infettate ulteriormente, aumentando la marginalità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home