Attualità

Alberghiero, continuano le polemiche. Lamaida: “La Scuola è di tutti o non è di nessuno”

Ancora polemiche sulla mancata assegnazione a Camerota di una sede distaccata dell'Ancel Keys. Stanziola: "Sono state dette tante menzogne".

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2016

Ancora polemiche sulla mancata assegnazione a Camerota di una sede distaccata dell’Ancel Keys. Stanziola: “Sono state dette tante menzogne”.

Continuano le polemiche per il piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale. A creare malumori la scelta di aprire una sede distaccata dell’Ancel Keys a Centola anziché nella località Lentiscosa di Camerota. Dopo le parole infuocate del sindaco Antonio Romano arriva la replica del primo cittadino di Centola e consigliere provinciale Carmelo Stanziola. “Non immaginavo che si potessero dire tante menzoglie sulla vicenda della richiesta della sede distaccata della scuola alberghiera Ancel keys di Castel Nuovo Cilento”, dice seccato.

Sulla questione è intervenuto anche Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento, il comune dove il “Keys” ha la sua sede.
“Personalmente, non parteggio per nessuno – precisa – perché sono per tutti”. Il primo cittadino cilentano, poi, getta acqua sul fuoco: “Esistono atti con una loro cronologia. Ne esistono ancora altri? Bene, basta verificarli nelle sedi competenti. Punto. Non si dovrebbe arrivare a tanto, soprattutto per la Scuola ma , tant’è, è un segno dei nostri tempi.
Tempi del risentimento e non del sentimento”. Infine a chi lo accusa di “distruggere l’istituto scolastico”, Lamaida ribatte: “credo che la Scuola debba promuovere opportunità reali di riscatto e di progresso e, pertanto, costituisce un preciso dovere di un sindaco sostenere atti che favoriscano l’espansione della cultura e, quindi, della civiltà, facilitare l’accesso all’istruzione soprattutto in un’ area, come il Cilento e l’intera area Parco, devastata dalla crisi economica, dalla disoccupazione e caratterizzata dalla marginalità e da un reddito tra i più bassi dei Paese.
Esiste, non dimentichiamolo, il protagonismo attivo della Scuola dell’ autonomia e dei docenti, ed esistono i principi della diversificazione, della flessibilità e della territorialità che un sindaco deve ascoltare, accompagnare, guidare e non ostacolare”.

“La Scuola è di tutti o non è di nessuno – conclude Lamaida – Favorire l’accesso all’istruzione, nei giusti modi e con le giuste finalità, senza danneggiare nessuno, la nostra mission. La mission degli uomini e delle donne di buona volontà che hanno a cuore il bene comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Torna alla home