Attualità

Cilento: inaugurato il Museo presepiale più grande al mondo che punta ad entrare nel Guinness dei Primati

Inaugurato il Museo logos che ospita la mostra presepiale più grande al mondo. Tante le presenze al taglio del nastro, ecco i dettagli

Maria Emilia Cobucci

18 Dicembre 2022

Si è tenuta, ieri pomeriggio, la cerimonia di inaugurazione del Museo presepiale “Logos” presso il Convento di San Francesco di Paola a Vibonati.

InfoCilento - Canale 79

A presenziare al taglio del nastro nel nome della Pace, ed è proprio il caso di dirlo vista la diatriba tra il parroco Don Martino Romano e l’amministrazione comunale che nei giorni scorsi ha tenuto banco nell’intero Golfo, è stato Don Vincenzo Federico, Responsabile della Caritas della Diocesi di Teggiano Policastro, che ha impartito la benedizione.

Il commento

Anche noi rimaniamo incantati dinanzi a questa meravigliosa creazione artistica – dice Don Vincenzo– e siamo grati chi l’ha realizzata, voluta, consentita e siamo grati al Signore perché ci ha regalato una cosa così bella.

Anche noi rimaniamo a bocca aperta dinanzi al Mistero di Dio”- conclude il Parroco che ha benedetto il museo e gettato le basi per un clima più mite tra la Diocesi e coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera.

Sono intervenuti al taglio del nastro, anche Carmine Cardinale, imprenditore ideatore della mostra e il sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli.

Le dichiarazioni

“È una mostra presepiale unica nel suo genere, la più grande mostra al mondo-queste le parole del primo cittadino- una mostra che si sviluppa su 1300 mq con 27 scene diverse che raccontano le principali tappe della vita di Gesù.

Tante le sorprese all’interno del Convento di San Francesco di Paola in questi mesi valorizzato.

Le polemiche

Ci sono state alcune polemiche e l’azione compiuta nei giorni scorsi, con la quale si voleva bloccare l’apertura della mostra, mi è sembrata un po’ inopportuna-dice il sindaco Borrelli- ma noi tiriamo dritto.

Pensiamo che si tratti di un’occasione importante che non possiamo farci sfuggire perché potrà aiutarci a destagionalizzare i flussi turistici.

Lavoreremo intorno a questo progetto in maniera seria e silenziosa senza farci intimorire”.

Soddisfazione anche dall’ideatore del progetto

Carmine Cardinale, probabilmente, entrerà nel Guinness dei primati per la sua opera. “Realizzare questo progetto è stato molto impegnativo-ha affermato Cardinale- motivo per il quale mi preme ringraziare Stefania Capobianco autrice del Museo.

Abbiamo lavorato giorno e notte per circa tre mesi, ma allo stesso tempo abbiamo anche realizzato diversi lavori dello stesso Convento che versava in condizioni pessime e totalmente abbandonato, dopo tanto lavoro arrivano anche le soddisfazioni”.

Un plauso per quanto realizzato, arriva anche dal Presidente della Provincia, Franco Alfieri: “È una mostra meravigliosa, non mi aspettavo un presepe così grandioso e geniale. Si tratta davvero di un lavoro unico ed encomiabile.

Il merito va all’amministrazione comunale e a tutti coloro che hanno partecipato alla sua realizzazione. Il successo è sempre di una squadra intera”.

Presenti alla cerimonia anche gli onorevoli Attilio Pierro e Francesco Castiello, il consigliere Regionale Tommaso Pellegrino, i consiglieri provinciali Carmelo Stanziola e Pasquale Sorrentino e i rappresentanti istituzionali del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home