Attualità

Viabilità: frana sulla Sp47, disagi per la circolazione

Frana la notte scorsa sulla Sp47. Disagi alla circolazione. L'area è stata delimitata e si transita su una corsia

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2022

Frana Sp47

Ancora problemi per la viabilità nel Cilento interno. Nella serata di ieri una frana si è registra sulla SP47, nel comune di Gioi. Ad essere interessata dal crollo di massi e detriti il tratto che collega il Capoluogo con la frazione Cardile.

Frana sulla Sp47 a Gioi: i disagi

La frana ha occupato gran parte della carreggiata, rendendo necessaria la parziale chiusura al transito. Probabile che a generare il fenomeno siano state le piogge degli ultimi giorni che già avevano creato non pochi problemi in varie località del Cilento interno e costiero.

Del caso è stata informata la Provincia di Salerno, competente per l’arteria, sollecitata anche dalla presidente dell’Associazione familiari vittime delle strada, Teresa Astone. Il Comune di Gioi ha provveduto a delimitare la frana; attualmente la strada è aperta al transito seppur è possibile circolare ad una sola corsia. «Si invita a guidare con prudenza», dicono da palazzo di città.

La speranza dei residenti è che si intervenga in tempi brevi. Per fortuna il fenomeno franoso non richiede opere di particolare complessità. Sarà necessario sgomberare la strada e verificare che non ci siano ulteriori criticità che possano portare a nuovi crolli. Già in passato la Sp47 a Gioi è stata interessata da frane e smottamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home