Alburni

Al Premio “Nadia Toffa” anche i genitori della compianta giornalista: attesa a Serre

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2022

Attesa a Serre per il Premio giornalistico Nadia Toffa.

Il 20 e il 21 dicembre farà tappa a Serre dove si darà inizio alla III edizione della manifestazione.

Presenti all’evento anche i genitori della giornalista

Il riconoscimento, voluto e promosso dal NOA – Nucleo Operativo Ambientale, Sospas Italia – Direzione Nazionale Roma e dalla Fondazione ‘Nadia Toffa’, sarà consegnato da Maurizio Toffa e Margherita Rebuffoni, genitori della compianta giornalista d’inchiesta, di grande valore professionale ed umano, e inviata del programma Le Iene.

Tema d premio, ambiente e danni provocati dalle ecomafie

Il premio verterà sui temi legati all’ecologia e all’ambiente e sui danni provocati alla natura delle ecomafie. Si tratta di un tema che ha rappresentato il fulcro principale dell’attività professionale e umana dell’eccellente giornalista Toffa.

Serre avrà il piacere di accogliere, presso l’Auditorium Simoncelli, durante la mattina del 20 dicembre, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, Nino Melito Pretosino, pronipote del poliziotto italo americano, Giuseppe Petrosino, meglio conosciuto come Joe. Giuseppe Petrosino nacque a Padula il 30 agosto del 1860 e fu assassinato il 12 marzo del 1909 a Palermo, dall’organizzazione criminale “Mano Nera”.

Fu pioniere nella lotta al crimine organizzato, ed avanguardista di tecniche della lotta al crimine che ancora oggi vengono utilizzate dalle forze di polizia sia italiane che americane.

La manifestazione sarà patrocinata dai comuni di Serre e di Battipaglia, città, quest’ultima, in cui l’evento si concluderà nel pomeriggio dei giorni 20 e 21 dicembre con la consegna dei premi.

I giovani studenti di Serre, accompagnati dai loro docenti, attraverso la testimonianza e il racconto del pronipote di Petrosino, potranno discorrere di legalità e giustizia e conoscere la sua storia personale e professionale.

Il 21 dicembre, invece, sempre presso l’Auditorium Simoncelli di Serre, dalle ore 9:00 alle ore 12:000, i signori Toffa e Rebuffoni, genitori di Nadia Toffa, incontreranno gli studenti, i cittadini e le istituzioni del territorio e per l’occasione la signora Rebuffoni presenterà il libro “Ti aspetterò per tutta la vita” scritto da Nadia Toffa e pubblicato postumo.

Si tratta di due giornate significative ed importanti per Serre, una città che si è sempre spesa, senza mai risparmiarsi, nella difendere l’ambiente e che vanta la presenza di una sede del NOA.

Il commento

“Siamo orgogliosi e impazienti di accogliere il NOA e la Fondazione ‘Nadia Tof a’ qui a Serre dove abbiamo creato una grande sinergia con le autorità militari che operano sul territorio, con la Polizia Municipale, con i Carabinieri della locale stazione, guidati dal Maresciallo Francesco Candido, e con la stazione Carabinieri Forestali di Sicignano degli Alburni, guidata dal Maresciallo Vincenzo Galluccio, perché tutto ciò che riguarda la tutela dell’ambiente e della legalità possa essere seguito con spirito di collaborazione.

Sono temi a noi cari che di continuo af rontiamo con i nostri studenti grazie alla collaborazione con i docenti e la Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Serre-Castelcivita, Dott.ssa Dorotea Odato, nonché alla tenace presenza della Consigliera Gemma Luciani, Delegata all’Istruzione.

Questa è l’occasione per dialogare e trasmettere ai giovani e non solo il messaggio di Nadia Tof a, esempio di giornalismo impegnato e al servizio della gente comune.Non si è mai risparmiata” ha affermato l’Assessora all’Ambiente e Delegata alla Polizia Municipale, Marta Pizzarelli.

“Queste due giornate attestano, ancora una volta, l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale di Serre, dalle autorità civili, militari e religiose e dalla cittadinanza tutta per dif ondere i valori dell’ambiente e della legalità sforzandoci di trasmetterli ai nostri giovani perché possano proiettarli con amore e convinzione nel futuro.

Esprimo la mia gratitudine, a nome di tutta la città che ho l’onore di rappresentare, verso il NOA che ha organizzato, senza trascurare nessun dettaglio, due giornate così istruttive nel nostro territorio. Un ringraziamento particolare lo rivolgo al Dirigente Nazionale NOA, Antonino Petrillo” ha concluso il Sindaco, Antonio Opramolla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torna alla home