Attualità

“La scuola in corsa 2022”: torna ad Agropoli la Stracittadina

Ritorna ad Agropoli la Stracittadina, l'appuntamento è per domani 17 dicembre in collaborazione con l'Istituto Vico de Vico, il programma

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2022

Appuntamento domani 17 Dicembre con la Stracittadina “La Scuola in corsa 2022” organizzata dall’Istituto Istruzione Superiore “Vico-De Vivo” con l’ausilio dell’Atletica Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento domani con partenza dal piazzale dell’istituto Vico de Vivo

Oltre 500 studenti diventeranno atleti per una mattina, gareggiando in un percorso di 3km che si snoderà lungo le strade cittadine di Agropoli con partenza dal piazzale posteriore dell’Istituto “Vico-De Vivo” in via F.S.Nitti.

Il programma completo

Successivamente si passerà per Viale Lazio, direzione ponte con annesso attraversamento.

Dopo il ponte si andrà per Via Salvo D’Acquisto, per poi girare in Via Scarpa con il contestuale passaggio dinanzi la Caserma della Guardia Di Finanza.

Continuando la corsa si arriverà in Via Dante Alighieri, per poi scendere in Via Taverne, superare il “Pala Di Concilio”, giungere in Via Aldo Moro, salire e percorrere Via Cristoforo Colombo per poi immettersi in Via Pio X con rientro e arrivo nella traversa antecedente via Nitti.

La manifestazione darà ufficialmente inizio al progetto triennale “Sport a scuola, in amicizia e solidarietà” che punta a far diventare lo sport nelle scuole come vettore di socialità ed integrazione, valori da sempre associati alla pratica sportiva.

L’iscrizione é gratuita e chi vorrà partecipare alla giornata di sport, potrà recarsi all’ISS “Vico De Vivo” alle ore 9.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Torna alla home