Attualità

Il piccolo Francesco Solimo tornerà in Italia. Il bambino riconsegnato al padre

Storia a lieto fine quella di Francesco Solimo. Il Tribunale di Caracas ha riconsegnato il piccolo al padre, presto rientreranno in Italia.

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2016

Storia a lieto fine quella di Francesco Solimo. Il Tribunale di Caracas ha riconsegnato il piccolo al padre, presto rientreranno in Italia.

SANT’ARSENIO. Buone notizie per Sergio Solimo. Il figlio Francesco potrà tornare in Italia. Il bambino rapito quattro anni fa dalla madre e nascosto in Venezuela, è stato trovato ieri dalle forze dell’ordine dello stato sudamericano e da investigatori privati ingaggiati dal padre. Era con la madre al confine tra Venezuela e Colombia, nel paese di  San Cristobal. Immediatamente Sergio Solimo è partito per Caracas ed oggi pomeriggio il tribunale della capitale venezuelana gli ha riconsegnato il figlio. I due potranno presto tornare in Italia

Quella di Francesco Solimo è una storia lunga e travagliata iniziata nel 2010, quando la mamma Tanya Polito lo portò via con sé per farlo conoscere ai nonni. All’epoca il piccolo aveva 8 anni. Da allora in Italia non tornò più. Sul caso è stata aperta anche un’inchiesta: nel 2012, l’alta Corte venezuelana si espresse in favore del rimpatrio in Italia del ragazzino. Tania rientrò in Italia soltanto per un’udienza della causa di separazione, ma per lei scattarano le manette con l’accusa di sottrazione di minore all’estero. Dopo essere stata messa agli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Sant’Arsenio, la donna riottenne la libertà dal tribunale del riesame di Salerno, ma con il divieto di espatrio. Invece la donna fece nuovamente perdere le sue tracce. Almeno fino ad oggi. La prossima udienza del processo è fissata per aprile presso il Tribunale di Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Torna alla home