Attualità

Turismo sostenibile e Comune green: Camerota punta sul progetto «E-bike sharing»

Il Comune di Camerota punta al turismo sostenibile con il progetto e-bike sharing. Ecco di cosa si tratta e come funziona

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2022

Bike sharing

Il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, in campo per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per garantire massima sicurezza, con un occhio che strizza al green e all’eco-sostenibile.

Un Comune sempre più sostenibile: le iniziative di Camerota

L’amministrazione comunale, infatti, è da sempre attenta a queste tematiche, già da tempo ha attivato politiche sostenibili, come la ‘Zona 30’ nel centro abitato, la nomina del Mobility Management comunale, la delega di un assessore allo “Spazio Pubblico Bene comune”, portando lo stesso borgo a diventare uno dei 150 Comuni Ciclabili FIAB e a conquistare la Bandiera Gialla.

E-bike sharing: ecco come funziona

Grazie al lavoro svolto in sinergia con il consigliere Francesco Saturno, approvata in giunta la proposta progettuale ‘E-bike sharing’. Il Comune di Camerota, infatti, è una delle maggiori mete turistiche estive della regione, che produce uno spostamento di veicoli a motore con numeri esponenziali.

Da qui l’idea del progetto ‘E-bike sharing’ che metterà a disposizione dei cittadini una serie di biciclette a pedalata assistita dislocate in diversi punti di parcheggio, che gli utenti potranno utilizzare durante il giorno, con il vincolo di consegnarle presso uno dei vari punti di raccolta, che può anche non coincidere con il punto di prelievo.

L’iniziativa nell’ottica di una strategia di sviluppo del turismo

La strategia di sviluppo del comparto turistico richiede una programmazione integrata che presuppone una stretta circolarità tra comparto turistico e sviluppo territoriale, in funzione delle esigenze dei flussi turistici e delle caratteristiche naturali e antropiche del territorio, così da garantire uno sviluppo socioeconomico e culturale, assicurando la contemporanea preservazione delle risorse presenti e la sostenibilità energetica.

Il commento

I ciclo-posteggi saranno localizzati in tutte e quattro le frazioni del Comune di Camerota, con un incremento di stazioni nel periodo estivo. «Camerota va sempre di più verso la sostenibilità e i nuovi metodi di mobilità già diffusi in Europa – spiega l’assessore al Turismo Teresa Esposito -. Il progetto parte da lontano e vede il coinvolgimento di vari attori. La finalità è quella di poter agevolare gli spostamenti sia ai cittadini che ai turisti. E’ l’ennesimo passo in questa direzione e sarà seguito da altre idee innovative che andranno ad arricchire tale offerta»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home