Attualità

Operazione Guardia di Finanza di Salerno: controlli e sequestri nel periodo natalizio, decorazioni luminose e accessori non a norma

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2022

Sequestri guardia di finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Salerno, con l’approssimarsi delle festività natalizie, ha intensificato i controlli a contrasto sia del fenomeno del commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, che dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Ecco l’operazione delle Fiamme Gialle: sequestri in diverse attività di Eboli, Battipaglia ed Agropoli

Gli interventi delle Fiamme Gialle hanno riguardato, in particolare, la messa in commercio di merce natalizia non conforme alla normativa in materia di sicurezza prodotti. In tale contesto, presso vari esercizi commerciali di Battipaglia, Eboli ed Agropoli, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo quasi 25 mila tra accessori per le feste, decorazioni luminose, addobbi e luminarie natalizie, non rispondenti appunto ai dettami previsti dal Codice del Consumo, poiché sprovvisti delle informazioni identificative minime, quali ad esempio i dati relativi al produttore e/o all’importatore, al Paese di origine, alla natura dei materiali impiegati, all’età minima per il loro utilizzo.

Contestualmente, è stato anche incrementato il contrasto allo spaccio di stupefacenti: nello specifico, in occasione del concerto di un noto “rapper” italiano, tenutosi presso il Palasele di Eboli, i Finanzieri del Gruppo di Eboli, coadiuvati da unità cinofile in forza al Gruppo di Salerno, hanno sequestrato complessivamente circa 25 grammi di sostanze stupefacenti (hashish e marijuana) e segnalato all’Autorità prefettizia venticinque giovani assuntori.

I risultati conseguiti testimoniano ancora una volta la costante attenzione che la Guardia di Finanza dedica al contrasto dei fenomeni illeciti, soprattutto con l’avvicinarsi di periodi spensierati e di vacanza quali appunto le feste natalizie.

Tutte informazioni, queste ultime, che per legge devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile ed in lingua italiana: infatti, l’apposizione di tali diciture, garantisce al consumatore finale la consapevolezza della qualità del prodotto e il suo utilizzo in piena sicurezza. I titolari degli esercizi commerciali, così, sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni previste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home