Cilento

La proposta di Pesce: indennità di presidente del consiglio, sindaco e giunta vadano agli alluvionati

Indennità di carica agli alluvionati, la proposta del consigliere Raffaele Pesce dovrà essere discussa in consiglio comunale

Carmela Di Marco

14 Dicembre 2022

Raffaele Pesce

Le indennità del presidente del consiglio, del sindaco e della giunta in favore degli alluvionati. La proposta arriva dal consigliere comunale Raffaele Pesce che ha trasmesso una nota al presidente del consiglio comunale Franco Di Biasi, al sindaco Roberto Mutalipassi e agli altri consiglieri comunali. L’obiettivo è garantire che le indennità dei componenti dell’esecutivo vengano destinate agli alluvionati con fascia ISEE bassa.

InfoCilento - Canale 79

Indennità per gli alluvionati: l’iniziativa

Ad oggi, infatti, ci sono ancora diverse famiglie che vivono le conseguenze dell’alluvione di novembre. Alcune di queste hanno difficoltà economiche che i danni arrecati dal maltempo hanno ulteriormente aggravato. Di qui l’invito da parte del consigliere di minoranza Raffaele Pesce a compiere un gesto di solidarietà devolvendo i gettoni di presenza a quanti si trovano in uno stato di certificato bisogno.

Il commento

«Ho protocollato una mozione per il prossimo consiglio comunale con la quale propongo la devoluzione dei gettoni di presenza per l’intero 2023 da parte dei consiglieri comunali e della indennità mensile di gennaio da parte del sindaco, degli assessori e del presidente del consiglio, a favore degli alluvionati con reddito basso», spiega Pesce. Il caso, quindi, si discuterà nella pubblica assise. Nella circostanza gli amministratori dovranno dire la loro sulla proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home