Attualità

Nuove strategie per le aree interne: a Padula la Conferenza dei sindaci per la costituzione di una centrale unica di committenza

Si è svolta ieri a Padula una Conferenza dei Sindaci con un unico punto all'ordine del giorno: Centrale Unica di Committenza (CUC)- condivisione e determinazioni

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2022

Francesco Cavallone

Si è svolta ieri a Padula una Conferenza dei Sindaci con un unico punto all’ordine del giorno: Centrale Unica di Committenza (CUC)- condivisione e determinazioni. Presso la sede della Comunità montana Vallo di Diano gli amministratori dei 15 Comuni che ne fanno parte continuano un percorso che dovrà portare alla costituzione della CUC con risparmi ed efficienze nel settore degli appalti pubblici. L’iter sarà portato a termine nelle prime sedute del 2023.

A margine il Presidente, avv. Francesco Cavallone, ha voluto fare un breve bilancio delle principali azioni comunitarie nell’anno che sta per concludersi. Innanzitutto però un passaggio sulle ultime problematiche presentatesi.

Le dichiarazioni

«Chiudiamo un anno sicuramente migliore dei due precedenti segnati dal Covid, nonostante le problematiche della sicurezza per i furti e dell’ambiente con gli allagamenti per le forti piogge. Mi sono subito attivato per un Comitato di Sicurezza, prima a Salerno e poi nel Vallo con il Prefetto, il Questore ed i Sindaci. Abbiamo ottenuto maggiore attenzione e turnazione delle FF. O. per meglio assicurare vigilanza e controllo».

«Sicuramente abbiamo lavorato per accorciare la distanza tra la Politica, gli Enti e le forze economiche e sociali. Si pensi ai successi delle progettualità Grani Antichi, Taxi Sociale, Distretto del Commercio.

La partecipazione dei privati cittadini, associazioni ed imprese è sempre stata importante a dimostrazione della validità delle proposte di sviluppo che stiamo offrendo al Territorio». Gli fa eco Antonio Pagliarulo, assessore, con particolare riferimento ad altri due riusciti interventi.

La DMO, Destination Management Organizzation, per la creazione di una destinazione turistica Vallo di Diano, ha saputo coinvolgere gli operatori di settori in una serie di Focus che hanno rafforzato –grazie agli esperti da noi impegnati– competenze e tecniche degli stessi. Il riscontro è più che positivo. Il prossimo step sarà favorire l’ingresso di aziende, istituti bancari, agenzie di viaggio nella compagine sociale che realizzerà la DMO».

Secondo le intenzioni della Regione Campania, ente promotore, i Distretti del Commercio hanno «L’obiettivo di coinvolgere non solo i Comuni e le associazioni di categoria, ma tutte le forze economiche presenti nel Distretto individuato nella realizzazione di un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi».

Se c’è un settore che va a braccetto col Turismo è senz’altro il Commercio. Proprio ieri Pagliarulo ha dato notizia di un nuovo importante risultato in merito.

«Abbiamo avuto quasi 40 operatori che hanno risposto al nostro invito per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio dell’Area Interna Vallo di Diano. Questo ci fa molto piacere ed a breve li convocheremo per discuterne. Sarà redatto uno Statuto a completamento di tutta la documentazione che spediremo poi in Regione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Torna alla home