Attualità

Cinema e solidarietà: ad Eboli: una iniziativa per acquistare una panchina inclusiva

Una mattinata all'insegna della solidarietà. La proiezione del Film "Coda - I segni del cuore" per acquistare una panchina inclusiva

Silvana Scocozza

13 Dicembre 2022

Coda - I segni del Cuore

Al CineTeatroItalia proiezione del film “Coda – i segni del cuore” con il ricavato si acquista una panchina inclusiva. L’appuntamento è fissato per domani mattina. L’occasione è importante e la finalità è davvero nobile. Con il costo del biglietto d’ingresso infatti, si provvederà ad acquistare una panchina inclusiva da donare al Comune di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Una panchina inclusiva per il comune di Eboli

L’evento prevede un dibattito a tema con ospiti particolarmente attenti alle dinamiche delle disabilità a cui seguirà la proiezione del film “Coda – I segni del cuore”
Il lungometraggio, vincitore del premio Oscar 2022 al Migliore film e alla Migliore sceneggiatura non originale, rappresenta un caso cinematografico del tutto particolare. Racconta la storia di una ragazza figlia di genitori non udenti la quale scopre di avere non solo la passione ma anche un grande talento per la musica ed il canto in particolare. In “Coda – I segni del cuore”, i ruoli dei genitori della ragazza, coprotagonisti della storia, sono due attori professionisti realmente non udenti].

Informazioni sullo svolgimento dell’evento

Ore 8:45 – Presentazione dell’evento a cura della giornalista Rosella Pisaturo
Ore 9:15- Dibattito condotto dalla giornalista Laura Naimoli. Ospiti del dibattito: Gianpiero Comite Presidente Rotary Club di Eboli, Raffaele Caputo Presidente della Pro Loco di Eboli “Don Donato Paesano”, Monica Di Gaeta Portavoce “Città del Sele”, Dott. Gianfranco Taddeo
Ore 10:30- Proiezione del film “Coda – I segni del Cuore”
Ore 12:15- Intervento di chiusura dell’assessore di riferimento e della Vicepresidente della delegazione ONMIC di Eboli.
Ore 12:30 –  saluti conclusivi dell’evento.

L’organizzazione di questo importante appuntamento nasce da una grande intuizione del consigliere comunale Giuseppe Norma e della delegazione O.N.M.I.C. di Eboli e vanta la collaborazione della Pro Loco di Eboli “Don Donato Paesano”, del Rotary Club di Eboli e dell’associazione “Break The Silence ITA”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

Torna alla home