Attualità

Nel Cilento si premia il merito. Borse di studio per dieci studenti

Borse di studio per gli studenti meritevoli che hanno conseguito ottimi voti a scuola o all'università. Ecco i premiati

Luisa Monaco

19 Dicembre 2022

Studenti

Come ogni anno, anche in questo 2022 il comune di Trentinara ha deciso di mantenere fede ad un impegno verso gli studenti virtuosi, premiandoli con delle borse di studio. Una iniziativa che si ripete ogni anno allorquando l’Ente guidato dal sindaco Rosario Carione pubblica l’avviso pubblico diretto a ragazze e ragazzi che abbiano conseguito ottimi risultati all’esame di licenza media, a quello di maturità o al termine del percorso di studi universitari.

InfoCilento - Canale 79

Borse di studio per gli studenti meritevoli: l’iniziativa

Il bando è dedicato ai residenti nel comune di Trentinara che abbiano conseguito il diploma di laurea con una votazione compresa tra 106 e 110 e lode; a chi ha superato l’esame di stato con una votazione compresa tra 95 a 100; ai ragazzi che abbiano passato l’esame di licenza media con giudizio di 10/10.

La scadenza del bando dedicato agli studenti meritevoli era fissata per il 30 novembre scorso. 10 le richieste di partecipazione coerenti con i requisiti previsti dall’Ente.

Il riconoscimento

Otterranno il riconoscimento i neo laureati Mario Marino, Claudia Carione, Pasquale Marino e Jessica Irene Passaro. Tra i diplomati, invece, borsa di studio per Irene Giusy Migliorino, Giulia Donnarumma, Mariana Rizzo e Rosaluna Carione. Tra i giovani che hanno conseguito la licenza media, infine, il premio andrà ad Alessia Marandino e Maria Palantonio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home