Cilento

Paziente denuncia: «Aggredito dall’ortopedico per un esame diagnostico eseguito in un’altra struttura»

A denunciare i fatti un uomo di 58 anni che si è rivolto ai carabinieri: «Sono stato aggredito da un ortopedico»

Maria Emilia Cobucci

13 Dicembre 2022

Ospedale di Vallo della Lucania

Si reca in ospedale per una visita ma viene aggredito dall’ortopedico. A denunciare l’accaduto un uomo residente a Scario, 58 anni, che in seguito ad un incidentemente domestico aveva riportato fratture ai talloni che lo hanno costretto in uno stato di semi-infermità.

InfoCilento - Canale 79

Aggredito dall’ortopedico: i fatti

L’incidente avvenne lo scorso 11 novembre. L’uomo venne trasferito prima all’ospedale dell’Immacolata di Sapri e poi al “San Luca” di Vallo della Lucania, dove fu ricoverato nel reparto di ortopedia. Dopo tre giorni le dimissioni, avvenute, stando alla testimonianza del paziente giorni “senza che mi venisse somministrato nessun altro esame radiologico e senza neppure investire altri specialisti, malgrado avessi riferito ai sanitari di essere affetto da una grave forma di diabete, già cardiopatico ischemico“.

L’uomo sarebbe dovuto tornare in ospedale il 21 novembre successivo per un controllo, ma colto da fortissimi dolori non ebbe la possibilità di raggiungere il nosocomio. Così la visita venne rimandata di una settimana. Il 28 novembre successivo, poi, il 58enne riuscì a raggiungere l’ospedale, accompagnato dalla moglie e da un amico. È a questo punto che accade qualcosa di inaspettato.

L’aggressione

La visita non sarebbe stata eseguita, non solo. Stando a quanto raccontato dall’uomo, l’ortopedico che fin dall’inizio aveva preso in cura il 58enne, alla vista di un esame diagnostico effettuato presso un’altra struttura e alla consulenza fornita da un altro professionista avrebbe iniziato ad inveire contro di lui, urlandogli contro, rivolgendogli diverse frasi dai toni molto duri, fino a scaraventargli addosso la cartella contenente il dischetto e gli esami diagnostici ai quali si era sottoposto. Insomma l’uomo sarebbe stato aggredito dall’ortopedico in servizio.

La denuncia

Quanto accaduto è stato oggetto di una denuncia presentata tramite il suo legale, l’avvocato Marco Fimiani, presso Stazione dei Carabinieri di San Giovanni a Piro diretta dal Luogotenente Antonio Tata. L’accusa rivolta all’ortopedico dal 58enne è di averlo aggredito fisicamente e verbalmente. Ciò nonostante la sua condizione di menomazione. Non solo: la querela è relativa anche ad una omissione della sua professione dal momento che il paziente non sarebbe stato affatto visitato né tantomeno contattato dall’Ospedale “San Luca” nei giorni successivi agli avvenimenti. Starà agli investigatori comprendere cosa è realmente accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home