Attualità

Agropoli e Bud Spencer: un amore infinito…

Dal centro cilentano una delegazione del fan club è partita per incontrare l'attore Carlo Pedersoli.

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2016

Dal centro cilentano una delegazione del fan club è partita per incontrare l’attore Carlo Pedersoli.

Continua ad essere molto forte il legame tra la cittadina cilentana e Carlo Pedersoli. Forse il nome a molti sarà sconosciuto ma basta aggiungere Bud Spencer e tutto torna. Sono passati otto anni dalla fondazione del Bud Spencer Fan Club, su idea di un gruppo di appassionati che hanno eletto Roberto Apicella quale Presidente e referente del gruppo. Il Fan Club negli anni ha organizzato numerose iniziative portate in risalto dalla stampa locale e nazionale. Numerosi sono stati gli incontri tra l’attore (ex nuotatore) ed i ragazzi provenienti da tutta Italia nonché i raduni e le iniziative organizzate per i fans. L’amore verso la sua città natale (Napoli) ed il Sud Italia è stato sempre un punto fermo nella carriera dell’artista, ricambiata da un affetto sconfinato che i propri fans hanno voluto ufficializzare attraverso l’adesione ad un fan club, ormai arrivato a quasi diecimila iscritti. Nella giornata di ieri il Presidente Roberto Apicella ed il fotografo Giuseppe Schiavo hanno incontrato Spencer proponendogli, oltre al suo ritorno ad Agropoli, un incontro al quale potranno partecipare tutti i fans che ne faranno richiesta, assistendo ad una live-intervista sulla vita del proprio beniamino e dando la possibilità di porgli delle domande e ricevere degli autografi. Immancabile la consegna di prodotti tipici del luogo. Questa volta è stato il Caseificio “L’Antica Giara” di Daniele Marciano a regalare all’artista 5 kg di Mozzarella di Bufala d.o.p. per la gioia di Bud e famiglia. In cambio Apicella e delegazione, oltre a quintali di affetto, hanno ricevuto una copia autografata del nuovo Cd musicale di Bud, che in Germania già sta spopolando e che si può acquistare sul web. Nel cd il singolo più ascoltato è “Futtetenne”, che racconta una filosofia che da anni è sempre più condivisa.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Torna alla home