Cilento

Montecorice: la prima edizione del presepe vivente anima lo “Spirito del Natale”

Ecco lo "Spirito del Natale", nel Cilento una manifestazione che rievoca la suggestiva magia del presepe vivente

Manuel Chiariello

10 Dicembre 2022

Montecorice

Il simbolo del Natale tra le strade di Montecorice. Sta per partire, nel borgo del comune cilentano, la prima edizione dello “Spirito del Natale”, una manifestazione che rievoca la suggestiva magia del presepe vivente. L’appuntamento è Sabato 10 Dicembre, a partire dalle ore 17.00. 

InfoCilento - Canale 79

Lo Spirito del Natale a Montecorice

La vera novità della serata, sta nell’idea di affidare la rievocazione del presepe a degli attori veri e propri, grazie all’associazione “Actor Sud”, mettendo in scena una sorta di “presepe teatrale” con costumi, ornamenti e scenografie creati appositamente.

Tra danze, canti e rappresentazioni viventi, la visita della rievocazione del presepe è già sold-out, con tanti turisti che hanno prenotato, con largo anticipo, anche da fuori Regione. Non c’è certo da disperarsi però, il programma di attività è davvero numeroso.

Il programma

Si parte alle ore 17.00, con il coro di voci bianche, un concerto natalizio diretto dal maestro Pasquale Spagnuolo. Alle ore 18.30, verrà recitata la prima rievocazione del presepe e, contemporaneamente, si apriranno anche i tanti stand enogastronomici con la degustazione di tipicità natalizie e la presenza dei mercatini di artigianato locale.

La rievocazione sarà ripetuta anche alle 19.30 e alle 20.30. L’intero ricavato dell’iniziativa verrà devoluto alla Chiesa San Biagio di Montecorice. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home