Attualità

Nei cinema arriva «Anatar»: “bizzarra” risposta italiana ad “Avatar”, le scene sono state girate in Cilento 

Nei cinema nel gennaio del 2023, arriverà il film Anatar, la bizzarra risposta italiana ad Avatar. Le scene girate nel Cilento

Manuel Chiariello

9 Dicembre 2022

Roscigno

Mentre tutti aspettano l’uscita al cinema del secondo capitolo del film “Avatar: la via dell’Acqua” del celebre James Cameron, in Italia è pronta a sbarcare in tutte le sale anche, “Anatar”, il primo spaghetti-fi di Tyche Production, con la direzione di Lorenzo Zenoni. No, non si tratta di un errore di battitura, ma di un film che segue le atmosfere e le idee del colossal di Cameron, trasformandole sotto una veste parodica. 

Il film

Riprendendo lo stile tipico degli “spaghetti western” e mescolandolo con il genere fantascientifico, il film presenta non più i classici alieni blu di Avatar, desiderosi di salvare il proprio pianeta “Pandora”, ma delle bizzarre anatre che, dopo aver distrutto la propria terra, si dirigono verso un nuovo mondo chiamato, ironicamente, “Pandoro”, e rappresentato, nella realtà, dal borgo di Roscigno Vecchia. Nel cast, ci sono attori come Azzurra Rocchi, Raffaele De Vita, Ciro Villano, Davide Marotta, Walter Lippa e Paolo Perinelli che interpretano buffi personaggi pronti all’azione. 

Le scene sono ambientate nel Cilento

La pellicola, è stata girata, per la maggior parte delle scene, in Cilento, toccando, principalmente, il territorio di Roscigno. Le riprese sono avvenute tra Giugno e Luglio del 2021 con la troupe che ha girato nel Parco Nazionale del Cilento per ben due settimane, mettendone in risalto gli unici e caratteristici paesaggi. Inizialmente la sua data di uscita era stata prevista per il 1 Dicembre ma, l’appuntamento è slittato al nuovo anno, nei mesi di Gennaio – Febbraio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home