Attualità

Lenzuola d’arte Xmas Edition, una collettiva artistica unica nel suo genere

Dopo il successo della istallazione estiva che ha animato Corso Umberto Primo e Corso Garibaldi, le lenzuola d’arte tornano a fare bella nostra con una esposizione straordinaria,

Silvana Scocozza

9 Dicembre 2022

Mostra d'arte Eboli

Dopo il successo della istallazione estiva che ha animato Corso Umberto Primo e Corso Garibaldi, nel cuore del centro storico di Eboli, le lenzuola d’arte tornano a fare bella nostra con una esposizione straordinaria, natalizia, che fino al prossimo 8 gennaio sarà a disposizione dei visitato.

Ecco di cosa si tratta

Lenzuola d’Arte è un progetto originale e innovativo di arte urbana, un’installazione a cielo aperto nata dall’idea di tre artisti ebolitani, Gerardo Bisogni, Gerardo La Porta e Enrico Visconti, che per tutta l’estate ha trasformato il centro storico di Eboli in una galleria d’arte all’aperto.

Ispirata alla tradizione mediterranea dei panni stesi tra i palazzi, Lenzuola d’Arte è un’operazione di land art in cui l’ambiente circostante interagisce con le opere d’arte, diventandone parte, e apre una riflessione tra arte e paesaggio, natura e cultura.

Edizione straordinaria natalizia

Con l’esposizione Christmas Edition “I Segni del Tempo”, le Lenzuola d’Arte 2022 entrano nel Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, nel Chiostro di San Francesco e nel Chiostro del Convento di S. Pietro alli Marmi.

Le Lenzuola d’Arte, dipinte e donate all’organizzazione da oltre 60 artisti provenienti da ogni parte d’Italia, saranno ora esposte nelle tre sedi ebolitane in una Christmas Edition che vuole essere un ponte ideale tra l’esposizione all’aperto, appena passata, e la futura che interesserà spazi sempre più ampi del centro storico di Eboli.

Lenzuola d’Arte – Christmas Edition “I Segni del Tempo” consentirà ai visitatori di ammirare da vicino le opere, affiancate da una breve descrizione dell’opera e dalla biografia dell’autore, e apprezzarne particolari e tecniche artistiche che l’esposizione in alto rendeva difficile. La mostra metterà in evidenza le tracce che gli agenti atmosferici hanno lasciato sulle opere durante l’esposizione all’aperto, tra le case, i balconi e le terrazze del centro storico di Eboli.

Le collaborazioni

Lenzuola d’Arte – Christmas Edition “I Segni del Tempo” è realizzata a cura di Lenzuola d’Arte, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania e con il Convento Frati Minori Cappuccini, e con il patrocinio del Comune di Eboli.

Gli orari delle visite

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al giorno 8 gennaio 2023, negli orari di apertura del museo (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.00, con ultimo ingresso alle 15.30; domenica, dalle 8.30 alle 14.00, con ultimo ingresso alle 13.30).

Nel chiostro del Convento dei Cappuccini la visita é possibile ogni giorno dalle ore 16,00
Per altri orari basta citofonare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home