Attualità

Dona un giocattolo e un sorriso ai bambini meno fortunati. Ad Eboli l’iniziativa «Io ci rigioco»

Ad Eboli l'iniziativa io ci rigioco, un modo per donare un sorriso ai bambini meno fortunati regalando un giocattolo

Silvana Scocozza

9 Dicembre 2022

Giocattoli

Torna anche quest’anno «Io ci rigioco» la raccolta dei giocattoli usati da destinare ai bambini meno fortunati. L’iniziativa, ideata e sostenuta dalle associazioni Terra Mia Eboli, RilanciAmoEboli e La Casa della Vecchia Signora vanta la collaborazione di tante realtà del territorio e di tanti singoli cittadini mossi da un grande spirito solidaristico.

Appuntamento in Piazza della Repubblica ad Eboli, un sorriso e un giocattolo per i bambini meno fortunati

L’appuntamento è fissato per i giorni 11 e 18 dicembre dalle ore 09.30 alle ore 13.00 in Piazza della Repubblica, dove tanti ragazzi volontari e volenterosi raccoglieranno i giocattoli usati da donare ai bambini meno fortunati e alle tante famiglie ebolitane in difficoltà.

«Organizzare, per il quinto anno di seguito, questo evento per noi è motivo di grandissimo orgoglio. Il periodo del Natale è forse uno dei periodi più importanti per i bambini, ed è giusto che lo sia anche per tutti quei bambini che non hanno le possibilità che meriterebbero.

Alcuni sorrisi, alcune emozioni, alcune dolci parole ci ripagano di tutti gli sforzi che facciamo, e che faremo, con immutato entusiasmo anche quest’anno.
Tutto ciò è possibile grazie a una rete di giovani associazioni e privati che collaborano con noi, senza i quali nulla sarebbe possibile
»- spiega Andrea Simone fautore dell’iniziativa sin dalla sua nascita anche a nome degli altri volontari.

Ecco quando e dove sarà possibile donare

  • Domenica 11 e domenica 18 dicembre in Piazza della Repubblica dalle ore 9.30 alle ore 13.00
  • Venerdì 16 dicembre durante il match casalingo Feldi Eboli – Real San Giuseppe
  • Presso l’ingresso delle scuole ebolitane
  • Punto di raccolta permanente il lunedì e il giovedì, dalle 19.00 alle 21.00, presso la
    sede del gruppo Scout Eboli 12 “Padre Cosimo Corrado” in via Massajoli 4.

«Il nostro obiettivo è quello di regalare un sorriso ai più piccoli e alle tante famiglie meno abbienti del nostro territorio» – dicono i giovani sostenitori dell’iniziativa – «Le donazioni verranno fatte ai bambini della: casa famiglia SPES UNICA, della Caritas della chiesa di Santa Maria, dell’associazione il Mondo a Colori e della parrocchia di Santa Maria ad Intra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home