Attualità

Autovelox di Agropoli: il Tribunale di Vallo deciderà su 21 ricorsi

Dopo che il Giudice di Pace ha respinto i ricorsi per i verbali dell'autovelox, alcuni utenti sono ricorsi al Tribunale di Vallo della Lucania.

Ernesto Rocco

28 Gennaio 2016

Tribunale Vallo della Lucania

Dopo che il Giudice di Pace ha respinto i ricorsi per i verbali dell’autovelox, alcuni utenti sono ricorsi al Tribunale di Vallo della Lucania.

AGROPOLI. Continua la polemica sull’autovelox installato tra gli svincoli Agropoli Nord e Sud della Sp430. Alcuni utenti, infatti, dopo essersi visti respinti i ricorsi da parte del Giudice di Pace, hanno deciso di ricorrere in appello al Tribunale di Vallo della Lucania. Il comune farà opposizione e per questo la giunta comunale ha stabilito di affidarsi all’avvocato Giovanni Laurito con studio legale in Vallo della Lucania. Quest’ultimo, si legge nella delibera, “ha già acquisito specifica competenza in analogo contenzioso scaturente da numerosi ricorsi presentati dagli utenti avverso verbali di accertamento della Polizia Municipale di altri comuni, ha proposto di valutare l’affidamento dei giudizi di appello proposti avverso le sentenze di rigetto da parte del Giudice di Pace”. Il compenso per la difesa dell’ente sarà di euro 300,00 per ogni giudizio e, nel caso di un numero superiore a dieci giudizi, di euro 250,00, pari ai valori minimi del più basso scaglione tariffario ulteriormente ridotto del 30%”.

21 i ricorsi fin ora presentati. Nella maggior parte dei casi si tratta di utenti che hanno ricevuto più di un verbale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Torna alla home