Attualità

Vigili del fuoco, cambio al vertice del comando provinciale. Lascia Rosa D’Eliseo. Con lei l’attivazione del distaccamento di Agropoli

Rosa D'Eliseo lascia il posto a Carlo Federico al comando dei vigili del fuoco di Salerno. Per lei nuovo incarico a Bari

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2022

Rosa D'Eliseo e Carlo Federico

Avvicendamento al vertice del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno. Lo scorso 7 dicembre si è tenuto il passaggio di consegne presso l’aula formazione della sede centrale. La dirigente Rosa D’Eliseo ha salutato e ringraziato tutto il personale e presentato il nuovo comandante, Carlo Federico.

Chi è il nuovo comandante del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno

Originario di Scafati, Federico ha 63 anni. Prima di giungere a Salerno ha prestato servizio anche a Cremona, Brindisi, Foggia, Pesaro, la Direzione Regionale della Campania e in ultimo Caserta.

Per Rosa D’Eliseo, invece, il passaggio a dirigere il comando dei caschi rossi di Bari. Di fatto una promozione visto l’ottimo lavoro svolto a Salerno. Nei circa tre anni di lavoro al comando provinciale, infatti, ha dovuto affrontare numerose criticità: alluvioni, dissesto idrogeologico, salvataggi eccezionale, oltre agli incendi boschivi. Non solo: i vigili del fuoco salernitani hanno avuto un ruolo fondamentale nella fase della pandemia.

L’attivazione del distaccamento di Agropoli

Durante il triennio di Rosa D’Eliseo a Salerno da ricordare anche l’attivazione del distaccamento dei vigili del fuoco di Agropoli, un importante presidio attivato il 20 luglio del 2020

«Un obiettivo importante che è stato frutto di un gioco di squadra, grazie alla capacità e caparbietà di tutte le Istituzioni ai vari livelli. Grazie al sindaco Adamo Coppola che con la sua costanza ci permesso di occupare questa sede e al prefetto Russo che mi ha accompagnato in questo percorso teso a raggiungere un obiettivo importante per la comunità», disse il comandante D’Eliseo durante la cerimonia di inaugurazione del presidio, sottolineandone l’importanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home