Attualità

Voucher per asilo nido e trasporto scolastico alunni con disabilità: Comune a sostegno delle famiglie

Voucher per disabili e famiglie a basso reddito Gli avvisi saranno pubblicati nei prossimi giorni sull'albo pretorio on line del Comune.

Antonio Pagano

7 Dicembre 2022

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, nell’ambito del Fondo di Solidarietà comunale (FSC) per il potenziamento del servizio degli asili, ha scelto di erogare un contributo economico in favore delle famiglie dei minori di età compresa tra 3-36 mesi a titolo di rimborso per le spese sostenute per la fruizione dei servizi per la prima infanzia.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa di Omignano per garantire servizi della prima infanzia

Tale misura è finalizzata a favorire l’incremento del numero di bambini che può accedere al servizio asilo nido e/o servizi assimilabili, offrendo ai piccoli opportunità di crescita, ulteriori e diversificate, rispetto a quelle della famiglia, con particolare attenzione a quelle con basso reddito per sostenere le stesse nella spesa connessa alla retta di frequenza.

Voucher alle famiglie. Le novità per gli studenti con disabilità

L’Ente comunale intende erogare anche un contributo economico in favore delle famiglie degli studenti disabili che frequentano la scuola dell’infanzia primaria e secondaria di primo grado anche fuori dal territorio comunale, al fine di garantire la frequenza scolastica.

Gli avvisi saranno pubblicati nei prossimi giorni sull’albo pretorio on line del Comune. Delle novità importanti per i residenti che consentiranno di garantire a tutti eguali diritti e il rispetto del diritto all’istruzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home