Attualità

Un caldo e colorato Natale, ad Altavilla Silentina spunta l’albero interamente «fatto a mano»

A Altavilla Silentina spunta l'albero di Natale originale e colorato

Alessandra Pazzanese

7 Dicembre 2022

Altavilla Silentina

Nella piazzetta di Via Saverio Pipino di Cerrelli, frazione di Altavilla Silentina, si è svolta, nella giornata di San Nicola, la benedizione dell’albero di Natale realizzato completamente all’uncinetto.

L’albero realizzato dalle sapienti mani delle signore del posto

«Il nostro non è un albero fatto di lustri e paillettes, ma ognuna di quelle mattonelle contiene un pezzettino del nostro cuore, ritagli di tempo libero strappato agli impegni quotidiani, donne diverse tra noi ma con in comune la passione per l’uncinetto e che insieme sono riuscite a realizzare un piccolo progetto» ha affermato Anna, una delle volontarie che ha collaborato alla realizzazione dell’opera.

L’idea nasce dalle «uncinettaie» del paese

L’albero di Natale salta subito all’occhio per i suoi colori, per la sua imponenza e per la sua originalità. L’idea è nata da Loredana Adami che, insieme alle cosiddette “uncinettaie”, Antonietta, Alida, Monica, Gabriella, Giulia, Antonella, Diana, Grazia, Silvana, Eliana ed Anna ha messo a punto l’originale albero di Natale.

«La struttura è stata realizzata con la collaborazione di Franco e Gerardo» ha continuato la signora Anna. Sui più noti social network le foto dell’albero all’uncinetto di Cerrelli stanno diventando virali e i complimenti per le “uncinettaie” si susseguono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home