Attualità

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi e treni cancellati da e per il Cilento

Disagi per chi viaggia in treno a causa di un guasto sulla linea ferroviaria. Treni cancellati e rallentamenti. I dettagli

Luisa Monaco

6 Dicembre 2022

Treno Regionale

Notevoli disagi alla circolazione ferroviaria. A causa di un guasto tra Omignano e Torchiara, da oggi pomeriggio si segnalano problemi ai treni in transito. Le criticità si sono presentate a partire dalle ore 17:30 e tutt’ora si registrano rallentamenti. Alcuni treni sono stati fermati alla stazione di Agropoli – Castellabate e Capaccio.

InfoCilento - Canale 79

Guasto sulla linea ferroviaria: interventi in corso

I tecnici di Rfi sono intervenuti sul posto per provare a risolvere le criticità ma al momento il traffico resta interrotto. 

I disagi

Treni Alta Velocità e InterCity direttamente coinvolti e parzialmente cancellati: 

• FA 8868 Reggio Calabria Centrale (13:47) – Roma Termini (19:15) oggi termina la corsa a Rutino.
I viaggiatori possono proseguire il viaggio con il treno FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:20) – Roma Termini (20:25) che oggi ferma a Battipaglia. 

•IC 724 Siracusa (10:10) – Roma Termini (21:38) oggi termina la corsa a Vallo della Lucania.


I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno IC 560 Reggio Calabria Centrale (15:10) – Roma Termini (22:34).

Il treno FR 9587 Torino Porta Nuova (10:00) – Reggio Calabria Centrale (21:10) è fermo dalle ore 17:36 ad Agropoli.

Il treno IC 555 Roma Termini (14:26) – Reggio Calabria Centrale (22:15) è fermo dalle ore 18:04 a Capaccio.

Treni Alta Velocità e InterCity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 8419 Venezia Santa Lucia (12:26) – Reggio Calabria Centrale (21:40)
• IC 560 Reggio Calabria Centrale (15:10) – Roma Termini (22:34). 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home