Approfondimenti

Arredamento outdoor: sempre più di tendenza la pergola bioclimatica

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2022

Per sfruttare il giardino in ogni stagione dell’anno è sempre più gettonata la pergola bioclimatica, una struttura elegante e innovativache non solo arreda in maniera accattivante l’outdoor, ma consente di ricreare un ambiente davvero unico nel suo genere.

Questo tipo di pergolato può essere realizzato in diversi modi, optando per esempio struttura che si addossa a una parete della casa oppure autoportante, per la presenza di lamelle orientabili, di vetrate oppure dell’illuminazione integrata.

La scelta dovrà tenere conto dello spazio a disposizione, così come delle specifiche esigenze personali sia dal punto di vista estetico che di budget.

Materiali e caratteristiche di una pergola bioclimatica

La scelta di una pergola bioclimatica deve tenere conto di diversi aspetti fondamentali, così da disporre di una soluzione in grado di soddisfare al meglio tutte le proprie esigenze, anche a livello economico.

Come messo in evidenza anche dagli esperti di AKENA, infatti, il prezzo di una pergola bioclimatica dipende da una serie di elementi, come per esempio la tipologia di tetto prescelto oppure l’eventuale presenza di optional.

Per quanto riguarda il materiale della struttura, tra i più utilizzati c’è sicuramente l’alluminio, che resiste bene agli sbalzi climatici e risulta anche più longevo del PVC. Quest’ultimo può tendere ad annerirsi o deteriorarsi in caso di condizioni climatiche estreme.

Le lamelle di una pergola bioclimatica si orientano come fossero tapparelle anche tramite comandi da remoto, quindi con rapidità e modalità estremamente smart. Tenendole chiuse, si impedisce al sole forte o al freddo intenso di penetrare, mentre aprendole si può offrire una zona coperta di luce anche in inverno.

I migliori modelli possono resistere a forti piogge, veicolando nelle apposite grondaie l’acqua in eccesso, senza risentire dell’umidità; sono strutturate anche per essere in grado di sopportare venti molto intensi senza danneggiarsi.

Le strutture portanti della pergola, infine, si posizionano nel terreno in modo da risultare sempre stabili e resistenti ed è possibile adeguarle a un patio e quindi addossarle a una facciata oppure come sostegno sui 4 lati di un pergolato a se stante in una parte del giardino.

Come personalizzare una pergola bioclimatica

Nell’intento di ricreare un ambiente chiuso al riparo da sole, freddo o intemperie, si può dotare la pergola bioclimatica di vetrate laterali e di una parte sovrastante a integrazione del modulo lamellare: ciò consente di avere luce tutto l’anno, senza che l’area sia mai completamente oscurata.

Con pannelli scorrevoli o fissi, la pergola può anche essere integrata da tende da sole in PVC motorizzate, da alzare e abbassare al bisogno. Grazie a moderne intelaiature progettate per contenere la tenda una volta ripiegata, essa risulterà invisibile quando non utilizzata e la colorazione può essere in linea con la pergola oppure a contrasto, per tutte le esigenze di stili di arredo.

Molto interessante è anche la possibilità di integrare delle luci al LED sul pergolato, al fine di avere una luce artificiale idonea anche per lavorare, nonché per trascorrere una serata tra amici. Grazie al basso impatto energetico, questa illuminazione è altamente conveniente ed ecosostenibile. Infine, si può progettare un pergolato di grandi dimensioni laddove vi sia da coprire una terrazza o uno spazio antistante la casa in cui si affaccia anche un balcone.

Tali modalità di personalizzazione si sposano bene con ogni esigenza di arredo, dalla più semplice con sedie e tavoli in rattan per un aperitivo o una cena in giardino, alla creazione di una vera e propria stanza nella quale leggere, lavorare oppure riposarsi.

In taluni casi si può addirittura allestire una cucina esterna, con tanto di fornelli e piani di lavoro, senza timore di rovinare le strutture lamellari con i fumi di cottura. Le possibilità sono davvero molteplici e basta la consulenza con un esperto del settore per scegliere il pergolato bioclimatico più adatto alle proprie, singole esigenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro. Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare a modelli adatti alle proprie esigenze e assicurarsi che siano fissate correttamente. È […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Torna alla home