Approfondimenti

Spazi verdi: il fascino senza tempo delle casette da giardino

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2022

Funzionali, economiche e adatte ad ogni contesto: sono le casette da giardino realizzate in legno, che sempre più spesso al giorno d’oggi possono essere personalizzate in base allo spazio disponibile e al loro possibile utilizzo.

Per chi non resiste al fascino di uno stile rustico, ma non vuole rinunciare al comfort di una soluzione moderna, le casette prefabbricate in legno sono una risposta ottimale a vari tipi di esigenze.

Il design di queste strutture, infatti, è particolarmente versatile, in modo da integrarsi perfettamente nell’armonia generale di un giardino privato, di un terreno appartenente a una casa vacanze oppure a un hotel, come pure di un camping park o di un qualsiasi ambiente all’aperto.

Le caratteristiche principali delle casette da giardino


Guardando alle proposte delle migliori aziende del settore della bioedilizia, come per esempio Caleba, è possibile notare che le dimensioni delle casette da giardino in genere partono da un minimo di 10-12 mq e giungono fino a un massimo di circa 40 mq.

All’interno, quindi, si può ricavare un piccolo ripostiglio, ideale per riporre dopo l’uso i vari attrezzi e utensili per il giardinaggio, oppure una camera aggiuntiva per ospitare i propri amici e parenti, completa di tutto l’occorrente per un pernottamento nel bel mezzo della natura.

A seconda dell’utilizzo che se ne intende fare, le casette da giardino possono essere sottoposte a ulteriori interventi. Se l’obiettivo è trasformarle in mini-alloggi, ad esempio, applicare dei pannelli isolanti è un’ottima scelta per creare uno schermo efficace contro l’umidità, il calore e i rumori che provengono dall’esterno.

Altrettanto utile è installare una rete anti-insetti sia alla porta, sia alle finestre, così da impedire a qualsiasi animale di accedere all’interno. In ultimo, è preferibile posizionare la struttura in punto che consenta l’allacciamento a luce, gas e acqua e il collegamento al wi-fi, così da poter disporre di tutte le comodità, come TV, climatizzazione, doccia e cucina.

Area relax e hobby

Le casette da giardino offrono la possibilità di ritagliarsi uno spazio tutto per sé all’interno del contesto familiare. Del resto, si tratta di un ambiente distaccato dalla casa principale che all’occorrenza può fungere da vero e proprio angolo di quiete.

Insomma, un luogo silenzioso nel quale ci si possa dedicare alla lettura, allo yoga, alla meditazione o ad un hobby creativo, come per esempio la scrittura, il disegno oppure il bricolage.

Lo stesso discorso vale per chi canta, ascolta la musica, oppure suona uno strumento, e non vuole arrecare disturbo al partner che lavora o ai figli che studiano. Naturalmente, in una casetta da giardino è possibile anche ritagliarsi momenti di relax oppure trascorrere il tempo all’insegna del divertimento insieme ai propri affetti oppure con gli amici.

Sfruttare le casette da giardino come alloggi in affitto

Installare due, tre o più casette da giardino può rivelarsi un’opportunità per ottenere delle entrate extra. Questi alloggi, infatti, possono ospitare coppie e famiglie in vacanza, permettendo di andare a costituire un vero e proprio bed & breakfast.

Sarà necessario, comunque, effettuare qualche intervento apposito per garantire la dovuta privacy ed il giusto comfort. Scegliere arredi in stile country, installare climatizzatore, riscaldamento, frigobar, più l’occorrente per cucinare, e infine creare una zona d’ombra con una tenda da sole o un gazebo sono tutti modi per aumentare l’appeal turistico delle casette da giardino e, quindi, renderle più appetibili per i potenziali ospiti, senza imbarcarsi in lunghi e costosi lavori edili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Torna alla home