Attualità

Nel Cilento gli studenti ricordano l’olocausto con un recital

Le atrocità dell'olocausto saranno ricordate domani con un recital. L'iniziativa è in programma domani presso la scuola media "Luigi Guercio" di Castellabate.

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2016

Le atrocità dell’olocausto saranno ricordate domani con un recital. L’iniziativa è in programma domani presso la scuola media “Luigi Guercio” di Castellabate.

CASTELLABATE. Il 27 gennaio 1945 il campo di concentramento di Auschwitz viene liberato e l’orrore dell’Olocausto si manifesta nella sua piena crudeltà. Il 27 gennaio è per noi, oggi, il giorno della memoria.
Le atrocità compiute ad opera dei nazisti devono essere ricordate affinché l’umanità non dimentichi il proprio passato ma soprattutto non ricada mai più in una tale ferocia.
Venerdì 29 gennaio alle ore 10.30 presso l’Aula Magna della scuola media Luigi Guercio, è previsto un recital a cura della compagnia teatrale ActorSud.
L’iniziativa prevede la lettura di alcune pagine del Diario di Anna Frank, con la partecipazione e la direzione artistica di Raffaele Speranza, l’esecuzione del celebre brano “Auschwitz” di Guccini e la visione di alcuni filmati che permetteranno agli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate di interagire con i curatori dell’iniziativa al fine di stimolare un dibattito storico, sulle ragioni e gli eventi che hanno caratterizzato questa terribile pagina di storia. Un modo diverso per interpretare il sentimento di oltraggio verso lo sterminio avvenuto sul suolo europeo 71 anni fa e per instillare nelle nuove generazione non soltanto il ricordo ma soprattutto la vergogna di un tale orrore.

“È quanto mai doveroso ricordare la propria storia e il proprio passato. – spiega l’Assessore alla cultura Luisa Maiuri – Ogni anno, per tale ragione, in collaborazione con le classi dell’Istituto Comprensivo di Castellabate dedichiamo una o più giornate alla riflessione collettiva attraverso le memorie indelebili dei sopravvissuti, rievocando le parole e le immagini che nessuno riuscirà mai più a cancellare.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home