Attualità

Il calcio scommesse e la rinascita: la parabola di Beppe Signori raccontata a Sapri

Beppe signori a Sapri per il suo ultimo libro “Fuorigioco - Perde solo chi di arrende", il racconto dei suoi ultimi 10 anni

Maria Emilia Cobucci

4 Dicembre 2022

È stato l’ex vicecampione del mondo Beppe Signori ad aprire a Sapri con il suo libro, “Fuorigioco – Perde solo chi di arrende”, la seconda edizione di “Incontriamoci a Natale. Libri sotto l’albero”. La rassegna letteraria organizzata dall’associazione Terre del Bussento e dal suo patron Matteo Martino.

InfoCilento - Canale 79

Un’ospite tutto d’eccezione per dare il via ad una serie di incontri culturali che verranno realizzati nella Città della Spigolatrice per tutto il periodo Natalizio.

Beppe Signori a Sapri, la presentazione

Ad affiancare Beppe Signori nel corso della presentazione del suo libro sono stati il caporedattore Rai sport Fabrizio Failla, autore anche della prefazione del libro, e il regista RAI Nello Pepe. Entrambi hanno accompagnato l’ex bomber della Lazio nel suo incredibile e al tempo stesso coinvolgente racconto attraverso il quale sono stati ripercorsi gli ultimi 10 anni della sua vita.

I più difficili per Signori, iniziati il primo Giugno del 2011 quando fu accusato di calcioscommesse. Una vicenda giudiziaria che per il noto calciatore si è conclusa il primo giugno del 2021 nel migliore dei modo: assoluzione con formula piena da tutte le accuse perché il fatto non sussiste.

Una sentenza che però arrivava dopo 10 lunghi anni. Un periodo interminabile per Beppe Signori e per la sua famiglia che, come dichiarato dal campione, gli è stata sempre accanto soprattutto nei momenti più difficili.

Le parole dell’ex calciatore

Dopo dieci lunghi anni sono stato prosciolto da tutte le accuse – ha affermato Signori – ma la mia vita rimarrà sempre segnata da quei tragici momenti”. Tanta dunque la forza che Signori ha mostrato negli anni, come sottolineato dallo stesso, “senza mai arrendermi perché sapevo di essere innocente. È stato questo il mio goal più bello: vincere questa dura battaglia e ridare la serenità alla mia famiglia e ai miei figli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home