Cilento

Svelato il programma del Natale Vallese 2022: ecco tutti gli eventi in cartellone

S'inizia il 4 dicembre con l'inaugurazione del Calendario dell'Avvento: ecco il programma ricco di iniziative per grandi e piccoli

Antonio Pagano

3 Dicembre 2022

mercatini di natale

A Vallo della Lucania entra nel vivo il Natale 2022; numerose le iniziative in programma durante il periodo natalizio per i più piccoli e i più grandi, già a partire da domenica 4 dicembre, con l’inaugurazione del Calendario dell’Avvento.

Natale Vallese: ecco gli eventi in programma

Dal 4 al 24 dicembre – ore 17:00

Calendario dell’Avvento a cura dell’Associazione “Il Corriere Vallese” Inaugurazione domenica 4 dicembre ore 12:00 – Piazza Vittorio Emanuele;

1 – 9 e 16 dicembre – ore 18.30

Teatro Forum, incontri sulla drammaturgia e teatro con il regista Pasquale De Cristofaro a cura dell’Associazione Cilento Arte – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

6 dicembre

Festa di San Nicola e accensione delle luminarie di Natale per le vie della città;

8 – 23 dicembre – apertura ore  17:00

Mercatini di Natale – Piazza Vittorio Emanuele; Scene Presepe del ‘700 Napoletano per le vie della città a cura del Corriere Vallese;

Dall’ 8 dicembre – tutti i giorni dalle ore 17,30

Maratona Telethon a cura dell’Associazione “CRT Cilento’. Il sabato e la domenica dalle ore 9,30 alle ore 10.00. Inoltre si terrà esposizione di manufatti di filato a cura dell’Associazione “Fila e Sfila” – Piazza Vittorio Emanuele;

10 dicembre – dalle ore 16,00 alle ore 21,30

Il Villaggio di Babbo Natale a cura dell’ Associazione “Protezione Civile Cilens Dea” – Piazza dei Martiri, Corso Murat, Piazza Vittorio Emanuele e Piazza Santa Caterina.

10 dicembre – ore 18,00

Casa di Babbo Natale a cura della “Pro Loco Gelbison” e dell’Associazione “Pattano Insieme” – Piazza Vittorio Emanuele. (presso la sede della Pro Loco).

17 dicembre – ore 18,00

“Il Cielo Visto dagli Astrofili” a cura dell’Associazione Astrofili Cilentani. Incontro con il Dr. Giuseppe Bianco, Responsabile Unità Ricerca Spaziale, Agenzia Spaziale Italiana – Aula consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura 

18 dicembre – ore 19,00

Concerto classico a cura dell’Associazione “Ardicola”. Kameliya Naydenova violino e Flavio Nati chitarra – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

21 dicembre – ore 18,30

XII ed. Concerto Note di Natale a cura dell’Istituto “R. Goitre” Ente di Formazione Accreditato alla Regione Campania – Cattedrale San Pantaleone;

28 dicembre – ore 19,00

Tombolata Sociale per i disersamente giovani a cura dell’Associazione “CRT Cilento” – Aula Consiliare             N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

29 dicembre – ore 17,00

Premio Nazionale Antonio Pianese V edizione 2022 a cura dell’Associazione “Cilento Verde Blu” – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

4 gennaio – ore 19,00

Saggio Allievi  PAM  (Piccola Accademia Musicale) – Sede protezione civile Angellara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home