Attualità

Un’azienda vitivinicola di Agropoli conquista le «Tre Stelle Oro» della guida i vini di Veronelli 2023

Un'azienda vitivinicola di Agropoli conquista le tre stelle oro nella prestigiosa guida Veronelli. Ecco qual è l'azienda

Manuel Chiariello

1 Dicembre 2022

vino

L’azienda Agricola «Marino» sarà presente nella celebre «Guida Oro i Vini di Veronelli 2023». La redazione, della prima guida di vini in Italia, ha assegnato le “Tre Stelle Oro” al Proclamo Cilento Aglianico Riserva D.O.P 2014, un vino rosso intenso e di gran carattere che è tra le perle più importanti dell’enologia dell’azienda agropolese.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta del quarto anno consecutivo dopo che nel 2020, l’impresa, aveva ricevuto, per la prima volta, il titolo di “Grande Esordio”.

La guida

La “Guida Oro i Vini di Veronelli”, ideata da Luigi Veronelli, intellettuale, critico e massimo degustatore del Novecento, è giunta all’edizione 2023. Coordinata da Andrea Bonini, essa racconta 2.104 produttori e ben 16.625 vini recensiti dai Curatori Andrea Alpi, Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubella.

I capolavori enologici premiati con le “Tre Stelle Oro”, ovvero quei vini che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore a 94 centesimi e che hanno avuto una costanza qualitativa negli anni, sono 436, tra cui proprio l’azienda “Marino” di Agropoli.

Invece, sono 26 i “Grandi Esordi”, cioè le bottiglie eccellenti alla prima recensione e 10 i vini che hanno ricevuto il “Sole”, premio speciale della Redazione. Il titolo di miglior assaggio è andato, infine, alle 5 referenze che hanno conseguito il più elevato giudizio in centesimi nella rispettiva tipologia.

L’azienda Marino

La famiglia Marino è una realtà storica del territorio, dal 1977 coltiva, di generazione in generazione, un’autentica passione per il vino, nel pieno rispetto della natura e ottenendo sempre grandi risultati che gli hanno permesso di diventare un esempio di successo nel suo settore di riferimento.

“Ricevere questa riconoscenza per il quarto anno di fila è un motivo di grande orgoglio per tutta la nostra famiglia e i nostri instancabili collaboratori. Tutto ciò, avvalora, ancor di più, il lavoro svolto con amore in 45 anni di attività vitivinicola, giunta alla sua 3a generazione”ha dichiarato Raffaele Marino, proprietario dell’azienda.

«Il Proclamo Cilento Aglianico Riserva D.O.P 2014 è un vino che rappresenta al massimo la qualità del vitigno Aglianico. Infatti, la nostra azienda, per esaltarne le caratteristiche, lo commercializza solamente dopo 8-9 anni dalla sua vendemmia»– ha continuato lo stesso Raffaele che condivide questa facoltosa attività con tutta la sua famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home