Attualità

L’Olio DOP Colline Salernitane protagonista in Germania. Successo per l’esposizione e la degustazione

Ancora una volta l’olio Dop Colline Salernitane mette a segno un successo di pubblico e di apprezzamento in Germania

Silvana Scocozza

30 Novembre 2022

Cantine salernitane

Ancora una volta l’olio Dop Colline Salernitane mette a segno un successo di pubblico e di apprezzamento. Superando i confini nazionali, la qualità dell’ “oro delle nostre terre” ha conquistato la Germania con un progetto che lo ha visto protagonista in alcuni ristoranti sul territorio tedesco.

InfoCilento - Canale 79

Il Tasting and exhibition in Germany ha avuto lo scopo di far apprezzare oltreconfine la particolarità e le caratteristiche dell’olio DOP Colline Salernitane, prevedendo un tour tra i ristoranti con esposizione e degustazione dello stesso.

5 i ristoranti scelti dall’organizzazione per presentare il progetto e realizzare un corner con tutti i prodotti utilizzati, in modo da poter argomentare su quello che i clienti assaggiavano, informazione a tutto tondo.

Il commento

«Il nostro obiettivo -racconta il vicepresidente Antonio Naimoli, anima del progetto – è non solo quello di veicolare il brand della DOP Colline Salernitane ma anche e soprattutto far comprendere il livello di qualità e le caratteristiche di un prodotto che ha un processo di lavorazione lungo e certosino».

Tutti i piatti presentati sono stati realizzati utilizzando l’olio DOP, che ha valorizzato ogni cosa lasciando sorpresi e soddisfatti i clienti che hanno potuto apprezzarne le particolarità ma soprattutto godere della sua bontà.

La Campagna è realizzata con il contributo dell’Unione Europea FEASR-PSR Regione Campania 14-20 Misura 03 Intervento 321- Sostegno per informazione e promozione svolto da associazioni di produttori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home