Alburni

Cuochi e chef per valorizzare la cucina amatoriale, a Bellosguardo ritorna «Voci dal sud-cantine a cielo aperto»

Appuntamento a Bellosguardo dal 7 al 9 dicembre con la manifestazione voci del sud-cantine a cielo aperto. Ecco come partecipare

Alessandra Pazzanese

30 Novembre 2022

Panorama Bellosguardo

Il comune di Bellosguardo, retto dal sindaco Giuseppe Parente, ha indetto la manifestazione d’interesse per la partecipazione all’evento “Voci dal Sud – Cantine a Cielo Aperto” che si terrà dal 7 al 9 dicembre.

Domani ultima possibilità per presentare domanda e partecipare alla manifestazione

Quanti vorranno partecipare con i loro prodotti culinari o artigianali o proponendo il loro show cooking potranno avanzare la loro proposta compilando il modulo, pubblicato sulle pagine dell’ente, e presentandolo entro l’1 dicembre.

Le finalità dell’evento a Bellosguardo

La partecipazione sarà gratuita. La manifestazione ha lo scopo di valorizzare la cucina amatoriale coinvolgendo gli chef e le chef del territorio anche nell’ottica della valorizzazione futura mirata alla creazione, per esempio, di home restaurant.

Uno dei requisiti fondamentali per prendere parte al percorso enogastronomico e artigianale dell’evento è quello di essere quanto più identitari possibile pertanto, durante l’evento, sarà limitata la vendita di alimenti e bevanti diversi da quelli tipici del territorio in modo da valorizzare i prodotti del posto e le relative aziende. L’amministrazione comunale ha espresso la volontà di dare continuità all’evento anche attraverso il coinvolgimento degli studenti dell’indirizzo Alberghiero dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Roccadaspide.

Il percorso sarà molto vasto e andrà da palazzo De Philippis fino a Corso Garibaldi includendo gran parte del Centro Storico dove si terranno spettacoli artistici vari.

L’evento rientra tra quelle finanziate dal POC CAMPANIA 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 per la “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” in partenariato con i comuni di Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella e Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home