Cilento

Lavori all’Arco Naturale di Palinuro, minoranza: cittadini devono conoscere la realtà

Lavori all'Arco Naturale di Palinuro, il gruppo di minoranza rilancia: «Diamo a Cesare quel che è di Cesare»

Letizia Baeumlin

29 Novembre 2022

Arco Naturale di Palinuro

Sorride l’amministrazione comunale di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone. Presto prenderanno il via i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza dell’Arco Naturale di Palinuro. L’iter che permetterà l’apertura del cantiere è stato completato e la notizia annunciata con enfasi. Pronta, però, la risposta del gruppo consiliare di minoranza “Dalla tua Parte”.

InfoCilento - Canale 79

Arco Naturale d i Palinuro, la replica del gruppo di minoranza

«Diamo a Cesare quel che è di Cesare», dicono dall’opposizione, sottolineando come è importante promuovere una notizia tanto attesa ma al contempo invitano a ripercorrere l’esatto iter che ha portato a questo risultato. In tal senso un ruolo importante lo ha avuto proprio la precedente amministrazione, guidata da Carmelo Stanziola.

«I cittadini devono conoscere la realtà», sentenziano. L’intervento di consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro, infatti, era stato oggetto di un lungo e complesso. Momento saliente l’accordo di programma stipulato nell’ottobre del 2018 a Palinuro. Presente anche l’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Avevano firmato il protocollo la Regione Campania, l’Autorità di bacino distrettuale, l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Comune di Centola che gestisce l’iter progettuale.

L’opera era stata quindi finanziata (circa 3,6 milioni), progettata e messa a bando. I lavori sarebbero dovuti cominciare già il 15 ottobre, secondo il cronoprogramma della precedente amministrazione.

Le contestazioni

«Non si riesce a capire i sentimenti che albergano nella testa di taluni amministratori nei confronti di chi su quest’opera ha lavorato alacremente e dispiace che gli stessi vengano considerati solo dei competitors», si legge in una nota del gruppo “Dalla tua parte”.

Poi l’auspicio che le opere partano e vengano realizzate in tempi brevi e senza ulteriori ritardi, al fine di evitare «il rischio di ostacolare le attività turistiche presenti in zona».

Il progetto di risanamento dell’Arco Naturale si articola in due lotti funzionali. Il primo prenderà il via nei prossimi giorni e consentirà di mettere in sicurezza l’area e garantire l’accesso alla spiaggia ed un secondo per migliorarne la fruibilità. Quest’ultimo si realizzerà successivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home