Attualità

Tasse ridotte per le donne vittime di violenza: ecco l’iniziativa del comune

Dal comune agevolazioni su tributi comunali, sconti ed esenzioni per le donne vittime di violenza. Ecco tutte le novità

Erminio Cioffi

29 Novembre 2022

Violenza sulle donne

Una serie di misure per fornire un aiuto concreto alle donne vittime di violenza a Montesano sulla Marcellana. Le novità sono state approvate nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi.

Tasse ridotte le donne vittime di violenza. L’iniziativa

Nello specifico, su istanza di parte, sarà possibile ottenere agevolazioni sui tributi comunali; l’esenzione totale per i figli del costo della mensa e del trasporto scolastico; accedere al fondo per contributo alle spese legali / giudiziarie; contributo in quota-parte del Comune a tirocini lavorativi di reinserimento.

Il commento

Abbiamo voluto come Amministrazione Comunale, quest’anno, – ha spiegato il primo cittadino – cercare un modo per contribuire in maniera più concreta al problema. Sappiamo bene, anche oggi se ne è discusso a livello nazionale con esperti del settore, che talvolta la mancanza di un’autosufficienza economica, di una indipendenza economica da parte della donna porti ella stessa ad accettare di restare in un luogo di violenza non avendo mezzi e risorse per andare via”.

Dal 2020, il Legislatore ha istituito il Reddito di Libertà per far fronte a questa problematica seria e concreta ma non basta, troppo poco il contributo per i costi attuali della vita, bisogna fare di più e il Parlamento se ne deve fare carico. – prosegue Rinaldi – E allora abbiamo pensato di deliberare proprio oggi delle piccole iniziative, alla portata dei Comuni interni come i nostri, con le situazioni finanziarie che conosciamo, iniziative concrete a favore delle donne residenti o domiciliate nel nostro Comune inserite in un percorso riconosciuto di violenza di genere e altre misure di sensibilizzazione perché il problema resta soprattutto culturale”.

“Ognuno deve fare la sua parte, i Comuni per quello che possono. Aggiungiamo queste misure a quelle dell’anno precedente e continuiamo in questo impegno civile, culturale e di rispetto di genere, valori imprescindibili e tipici di persone vere della nostra comunità”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home