Attualità

La Provincia dice “No” alla sede distaccata del “Keys” a Lentiscosa

Dopo l'ok del consiglio d'istituto il presidente della Provincia boccia l'idea di una sede distaccata dell'"Ancel Keys" a Lentiscosa.

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2016

Dopo l’ok del consiglio d’istituto il presidente della Provincia boccia l’idea di una sede distaccata dell'”Ancel Keys” a Lentiscosa.

CAMEROTA. Il consiglio d’istituto della scuola Alberghiera “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento dice “si” alla sede distaccata a Lentiscosa. Il presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, al contrario, dice “no”. Un provvedimento che non ha mancato di suscitare polemiche poiché rischierebbe “di paralizzare l’attuazione del piano di dimensionamento scolastico e di gettare nel caos tutta la programmazione”.

Intanto il sindaco di Camerota, Antonio Romano, ha preso carta e penna e ha diffidato la regione Campania ad adottare qualunque provvedimento in merito. “La scuola alberghiera a Lentiscosa non si tocca”, tuona Romano. “L’atteggiamento del presidente della Provincia di Salerno Canfora rappresenta un vero e proprio esempio di scorrettezza istituzionale e politica. Alcuni consiglieri provinciali pensano di gestire politicamente le istituzioni rappresentative ignorando invece la legge”.

Ma andiamo con ordine. Il comune di Camerota alcuni mesi fa aveva ottenuto il parere favorevole dal consiglio di istituto dell’Ancel Keys per l’istituzione di una sede distaccata della scuola alberghiera nel comune di Camerota. La scelta dell’amministrazione era caduta sulla frazione Lentiscosa, località baricentrica per i comuni aderenti al coordinamento del Monte Bulgheria, formato da Camerota, S Giovanni a Piro, Celle di Bulgheria e Roccagloriosa. La Provincia di Salerno avrebbe dovuto prendere atto della documentazione presentata dall’ente e inserire la proposta del comune di Camerota nel decreto di dimensionamento scolastico. “A quel punto – spiega il sindaco di Camerota – nonostante avessi avuto tutte le rassicurazioni del caso dagli esponenti del consiglio provinciale, e nonostante avessimo a differenza di altri, prodotto tutti gli atti previsti dalla legge, con un colpo di mano il presidente Canfora ha escluso la scuola di Lentiscosa dal suo decreto mortificando cosi in un solo colpo il suo ruolo di rappresentante dell’intera comunità della provincia di Salerno, i cittadini di Camerota, il principio di autonomia della Scuola nonché quello di sussidiarietà. La gravità dell’atto si desume anche dal fatto che il consiglio provinciale nonostante l’istituto alberghiero A. Keys si fosse espresso con l’assenso esplicito verso la proposta di Camerota (delibera del consiglio di istituto n°20 del 25/11/2015), che è determinante per il buon esito della procedura, non ha voluto nemmeno valutare l’istanza per la sede distaccata a Lentiscosa”.

“Ci troviamo – incalza Romano – di fronte ad un fatto di assoluta gravità, rispetto al quale noi non staremo fermi”: Secondo indiscrezioni il comune di Camerota sarebbe pronto a ricorrere al Tar per impugnare tutti i provvedimenti. Il piano di dimensionamento scolastico proposto dall’amministrazione provinciale sta creando diversi malumori. Infatti, proteste nei giorni scorsi sono arrivate anche da Eboli, Capaccio e Amalfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home