Attualità

Alluvione ad Agropoli «non è più rinviabile un piano di messa in sicurezza e prevenzione del territorio»

Massimo La Porta presenta una mozione al consiglio comunale affinché si impegni per un piano di messa in sicurezza del territorio

Ernesto Rocco

29 Novembre 2022

Allagamenti ad Agropoli

Subito un piano di messa in sicurezza e prevenzione del territorio di Agropoli dal rischio idrogeologico e idraulico. A chiederlo il consigliere comunale Massimo La Porta, alla luce dei danni provocati dal maltempo dello scorso 19 novembre.

Un piano di messa in sicurezza del territorio di Agropoli

«I cambiamenti climatici in atto negli ultimi anni – osserva La Porta – stanno comportando un aumento dei rischi idralici e idrogeologici che ogni anno aumentano di intensità e frequenza, provocando perdite, gravi danni a immobili e alle attività produttive».

La Porta sottolinea come il rischio sia incrementato notevolmente negli ultimi anni, colpa anche del cambiamento climatico; il territorio paga le scelte fatte negli anni che «hanno creato una grave situazione, derivate da un periodo di veloce inurbamento di crescita degli abitanti e delle periferie, le cui espansioni sono spesso avvenute con una programmazione insufficiente o addirittura assente».

Alla luce di questa situazione e «all’assenza di una cultura ambientale nella gestione delle trasformazioni territoriali» La Porta chiede interventi urgenti.

Gli interventi necessari

«Oggi è necessario approfondire le problematiche inerenti il sistema di gestione e pianificazione del territorio e del sistema idraulico di deflusso delle acque dell’intero territorio comunale. È necessario intervenire con urgenza su più fronti. In primo luogo devono essere eseguiti con la massima urgenza lavori di ripristino degli argini dove si sono verificate rotture, in secondo luogo procedere ad una manutenzione più accurata degli argini, la ripulitura degli argini e soprattutto realizzare un sistema di casse di espansione», scrive Massimo La Porta in una nota indirizzata a palazzo di città.

Di qui una mozione urgente affinché la giunta si impegni a garantire investimenti per la messa in sicurezza del territorio e per opere di mitigazione dei rischi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home