Attualità

International Street Food, il primo grande evento ebolitano post covid

International street food ad Eboli il primo grande evento ebolitano post Covid. Per l'evento non sono mancate polemiche

Silvana Scocozza

28 Novembre 2022

Street food Eboli

Le avverse condizioni meteo del fine settimana avevano fatto temere il peggio. Le numerose richieste avanzate agli organizzatori hanno poi restituito a questo evento il giusto riconoscimento. E l’International Street Food ha addirittura incassato l’autorizzazione comunale per restare a Eboli un giorno in più.

Piazza della Repubblica gremita di gente non si vedeva da ormai un paio di anni e l’International Street Food si conferma il primo grande evento post covid.

I migliori Street Food internazionali, la birra artigianale di micro birrifici d’Italia e dal mondo, i dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale e un connubio di profumi, sapori e colori che hanno fatto bene agli occhi e al palato.

L’evento aveva innescato diverse polemiche in Città

Molti ebolitani avevano accolto la notizia dello Street Food in piazza con vena polemica e addirittura screditando la manifestazione spiega Mimmo, commerciante del centroEppure nonostante il cattivo tempo e il freddo pungente di questi giorni credo sia in assoluto la prima vera manifestazione che la nostra Città offre agli ebolitani dopo l’emergenza covid”.

Tanti avventori, tanti curiosi, adulti e ragazzi, famiglie intere e comitive. Per un fine settimana piazza della Repubblica è tornata ad essere il cuore pulsante del paese. Così come avveniva con le manifestazioni degli anni precedenti, quando i numeri di presenza erano davvero importanti.

Questa dello Street Food International è stata una organizzazione impeccabile frutto di grande collaborazione tra gli standisti e con un rodaggio da fare invidia ad eventi che stentano a decollare.

All’inizio ero molto scettico – ha detto Roberto, un commerciante della zona – L’economia del paese ovviamente non si muove con questo tipo di manifestazione che è tutta già ben strutturata, ma rivedere gente in piazza ci ha ridato il senso di comunità e ci auguriamo si possa tornare a fare rete anche tra noi commercianti soprattutto in vista del Natale”.

In Città c’è attesa di conoscere il cartellone degli eventi natalizi offerto dal Comune in collaborazione con le associazioni locali

Il cartellone degli eventi del Natale precedente è stato molto deludente – ha esordito Anna, negoziante del Viale -. L’amministrazione si era giustificata dicendo che in poco tempo rispetto all’insediamento era difficile organizzare qualcosa di diverso. Adesso dopo un anno aspettiamo con interesse. Eboli ha tutte le caratteristiche per tornare ad essere punto nevralgico della Provincia di Salerno, come è stato negli anni scorsi con importanti manifestazioni e grande interesse di pubblico e partecipanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home