Attualità

Don Agnello Forte inizia il suo percorso alla guida della comunità di Scario

Nella prima domenica di Avvento, don Agnello Forte comincia il suo percorso. Alla Santa Messa presente anche il Vescovo

Maria Emilia Cobucci

28 Novembre 2022

Sant'Agnello Forte

È con la prima domenica dell’Avvento, che ha segnato l’inizio dell’anno liturgico, che Don Agnello Forte ha fatto il suo ingresso ufficiale nella Parrocchia “Immacolata” di Scario, come guida spirituale dell’intera comunità. Un ingresso contraddistinto dalla presenza del vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca che per l’importante occasione ha officiato nella giornata di ieri la Santa Messa.

Don Agnello Forte a Scario: la cerimonia

Nel corso dell’omelia sua eccellenza il Vescovo ha ringraziato il nuovo parroco Don Agnello Forte per la sua presenza nella comunità, per la sua profonda dedizione e l’impegno che ha mostrato fin dai primi giorni del suo arrivo a Scario, il Sindaco per la vicinanza alla vita spirituale del paese, e tutti coloro che si impegnano nei diversi percorsi che la chiesa intraprendere quotidianamente, ricordando anche il profondo senso di solidarietà espresso sempre dalla comunità di Scario.

Il Vescovo inoltre ha rivolto un pensiero a Don Tonino Cetrangolo, il parroco di Scario venuto a mancare prematuramente lo scorso mese di Maggio.

Il ricordo

“Don Tonino, che custodisco sempre nel mio cuore – ha affermato Monsignore De Luca – sicuramente adesso ci sta sorridendo e ci accompagna nel nostro cammino pastorale“.

Subito dopo a dare il benvenuto al nuovo parroco è stato il Sindaco Ferdinando Palazzo.

“Don Agnello saprà essere custode delle mostre tradizioni e guida della nostra comunità – ha affermato il primo cittadino – ed è nostro dovere accompagnarlo lungo il suo cammino”.

Una Domenica ricca di emozioni che si è conclusa con un saluto e un ringraziamento da parte del parroco.

Noi tutti dobbiamo essere comunità, casa e famiglia – ha poi affermato Don Agnello – le porte della Chiesa sono e saranno sempre aperte a tutte le iniziative sociali e aggregative che riguarderanno il nostro paese. L’amore di Dio ci aiuterà a vivere in comunione, a collaborare e a volerci sempre bene. Chiedo a ognuno di voi – ha chiosato il parroco – la vostra benedizione affinché io possa camminare non davanti a voi, non dietro ma accanto a voi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home