Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, ad Eboli incontri, manifestazioni e panchine rosse. Ecco le iniziative

Anche ad Eboli si celebra la giornata contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative in programma. Ecco gli appuntamenti

Silvana Scocozza

25 Novembre 2022

Panchina rossa

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall‘Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Una data simbolo per urlare un forte e secco no contro ogni forma di violenza e sopraffazione.

InfoCilento - Canale 79

Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative ad Eboli

La Città di Eboli, Città di Pace, è protagonista in questo giorno con una serie di articolate iniziative in centro e nelle zone periferiche.

Alle ore 9.00 presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia sarà installata una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne.

Alle ore 9.30 in piazza della Repubblica su iniziativa della cooperativa sociale SPES Unica, con il coordinamento del Presidente Francesco Cozzolino, un momento di riflessione vedrà coinvolte le scuole, le scuole di danza, le associazioni di volontariato e le istituzioni locali e provinciali, attorno ad un argomento che ha ancora bisogno di essere affrontato e discusso.

Gli appuntamenti del pomeriggio

Gli appuntamenti per la giornata contro la violenza sulle donne proseguiranno anche nel pomeriggio. Alle ore 17.00 presso Casina Rossa – Marina di Eboli una seconda panchina rossa sarà installata dall’amministrazione comunale come simbolo contro la violenza.

Alle 18.30, in piazza Attrizzi, nel cuore del centro storico ebolitano, Purificazione – Women 2023, una iniziativa che porta la firma del MOA e che con la partecipazione di Mo’Art, Sophis, Eboli Cultura del Territorio propone al pubblico “Il coro delle Diciotto Donne” la rivisitazione in chiave teatrale delle storie drammatiche di diciotto donne vittime di femminicidio. Un momento altamente toccante, delicato.

A seguire apertura ufficiale della Stanza della Poesia a cura di Angela Panaro con “Alfabeto muto per lettera 12”.

Alle ore 20.00 in via Lodato, sede della APS PUZZLE appuntamento con “Elemento Comune – La Borda di una donna”. Durante la serata verrà presentato il calendario “Elemento Comune” progetto che ha coinvolto dodici professioniste a vario titolo e il cui ricavato dalla vendita sarà interamente devoluto all’associazione Noi in Rosa.

La giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulla donna nella Città di Eboli che servirà a scandire il ritmo e a rimarcare un secco e deciso no ad ogni forma di violenza. A partire da quella verbale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home