Attualità

Maltempo ad Eboli, ingenti i danni lungo il litorale

Eboli non è rimasta indenne dall'ondata di maltempo che ha colpito tuta la regione. Ingenti i danni in particolare lungo la costa

Silvana Scocozza

22 Novembre 2022

maltempo ad Eboli

Litorale di Eboli devastato dal Maltempo. Stabilimenti balneari a prova di mareggiata. Vento forte e pali della pubblica illuminazione divelti. La furia del vento e la potenza dell’acqua hanno messo in ginocchio Marina di Eboli e nonostante la messa in sicurezza che solitamente ogni concessionario balneare a fine estate presta alla propria struttura, questa volta paratie e isolamenti non sono serviti.

Maltempo ad Eboli: i danni lungo la costa

Una giornata da dimenticare, quella che sta per volgere al termine, per gli imprenditori turistici di Marina di Eboli a causa del maltempo

Ingenti i danni alle strutture e tanta la rabbia degli imprenditori balneari.

Una mareggiata non si può fronteggiare in alcun modo, la forza dell’acqua supera qualsiasi previsione. Ma Marina di Eboli è completamente abbandonata dalle istituzioni e la messa in sicurezza e nelle passerelle politiche”, è su tutte le furie un imprenditore balneare della zona.

Il report dei danni

La forza delle onde ha raggiunto la fascia pinetata a monte degli stabilimenti distruggendo tutto ciò che ha trovato sulla traiettoria. Pali della pubblica illuminazione divelti e disagi per la circolazione. Strade completamente allagate e sparite sotto una tempesta di sabbia e acqua.

Dal Made in Italy al Giamaica, passando per B38, Galatea, Hawaian la situazione è critica davvero. Anche nell’area limitrofa al Campolongo Hospital la mareggiata ha creato disagi.

E se stando a quanto dicono i balneatori il vento nelle prossime ore si alzerà con più forza e attorno alla mezzanotte di questa notte si prevedono onde alte oltre i cinque metri, la situazione è destinata a peggiorare insieme ai danni.

Intanto sono ancora a lavoro imprenditori e collaboratori per scongiurare il peggio e salvare il salvabile.

Alberi abbattuti in pineta e strutture messe a dura prova – spiega Maurizio Manna, storico balneatore – alla forza dell’acqua non si può fare fronte e per quella del vento, stessa cosa. C’è bisogno però di programmare già in piena estate le necessarie azioni affinché in inverno davanti a questi fenomeni non abbiano a contarsi danni ingenti e irreparabili”.

Le prossime ore saranno quelle della conta dei danni dopo l’ondata di maltempo che ha colpito anche Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home