Attualità

Allerta maltempo: ad Agropoli chiusi tutti gli edifici pubblici. Ecco l’ordinanza

Nuova ordinanza del sindaco di Agropoli. A causa del maltempo chiuse non solo le scuole ma tutti gli edifici pubblici

Carmela Di Marco

21 Novembre 2022

Maltempo ad Agropoli

Non solo scuole e impianti sportivi. Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha firmato un’ordinanza con cui dispone la chiusura di strutture ed edifici pubblici, compreso il cimitero. Il provvedimento è valido per tutta la giornata di domani, martedì 22 novembre (le scuole invece resteranno chiuse anche mercoledì 23 novembre). Domani rinviato anche lo spettacolo teatrale con Carlo Buccirosso.

InfoCilento - Canale 79

Allerta maltempo: l’ordinanza del sindaco

Questa ulteriore decisione arriva dopo l’avviso di allerta meteo di livello arancione diramato dalla Protezione Civile della regione Campania, con durata dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di domani.

Il commento

Questa mattina – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi – con il Centro Operativo Comunale abbiamo avuto modo di confrontarci con il Dirigente responsabile della Sala Operativa regionale della Protezione civile, Claudia Campobasso, che è intervenuta presso la Casa comunale. La situazione è attentamente monitorata a tutti i livelli e la macchina dei soccorsi è pronta ad intervenire in caso di necessità“.

“Augurandoci – conclude il primo cittadino – che non si ripeta quanto avvenuto sabato, invito per la giornata di domani, di evitare uscite e spostamenti inutili, oltre a non lasciare veicoli in locali sottoposti”.

Proseguono intanto gli interventi laddove persistono criticità legate agli eventi atmosferici occorsi lo scorso 19 novembre. Diversi cittadini stanno ancora vivendo momenti di difficoltà conseguenti ai danni riportati dalle loro abitazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Torna alla home