Curiosità

Sala Consilina, la classe si ritrova dopo 42 anni e c’è anche la maestra

Gli alunni della scuola elementare di Sala Consilina si ritrovano dopo 42 anni e c'è anche la maestra. Una bella storia

Erminio Cioffi

21 Novembre 2022

Alunni di Sala Consilina 42 anni dopo

Una bella storia quella che vi raccontiamo. In un tempo in cui ci si lascia trasportare dal susseguirsi degli eventi senza concedersi, a volte, una pausa, capita che qualcuno conservi, ancora intatti, sani valori e principi di un tempo.

InfoCilento - Canale 79

E così succede che, dopo 42 anni, Alfonso Volturale di Sala Consilina, decide di organizzare un incontro con quelli che erano i suoi compagni delle elementari, ma non è tutto. All’incontro partecipa anche la loro Maestra.

Prima…42 anni dopo

L’idea di riunire tutti i vecchi compagni di classe, dopo quasi mezzo secolo, si è rivelato incontro emozionante, ricordi un pò sbaditi che però, per l’occasione, sono diventati più nitidi che mai.

Ecco come è nata l’idea della rimpatriata dopo più di 40 anni

«La nostra famiglia ha vissuto per 10 anni a Trinità di Sala Consilina, poi siamo ritornati a vivere a Bellizzi. Durante questi anni abbiamo frequentato a Sala Consilina le scuole d’obbligo in loco e siccome personalmente avevo un bel ricordo di tutti i miei amici di scuola, ho deciso di contattare la nostra prima maestra che vive a Cava dei Tirreni e via via gli altri alunni e sono riuscito a mettere insieme tutti compreso chi vive al Nord Italia.

Ci siamo rivisti tutti a pranzo dopo 42 anni ed abbiamo ritrovato la nostra prima maestra che per motivi personali lasciò noi alunni nel 1977, quando avevamo 8 anni».

Dopo più di quarant’anni di nuovo tutti insieme. Non con il grembiule, ma con un baule pieno di ricordi. In questi anni la vita di ognuno è andata in una direzione diversa, ma probabilmente, quelli della scuola, restano i momenti più belli della vita di tutti.

Non è essere nostalgici, neanche la voglia improvvisa di ricordi, semplicemente la gioia di rivedersi e ricordare aneddoti e momenti importanti condivisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Torna alla home