Attualità

Personale Ata a lezione di primo soccorso: l’iniziativa a Roccadaspide

Primo soccorso per il personale ATA. Così potrà essere sempre in grado di praticare correttamente le manovre salvavita

Katiuscia Stio

19 Novembre 2022

Primo Soccorso

Ha preso il via lo scorso 17 novembre, presso l’Istituto Comprensivo Statale di Roccadaspide diretto dalla professoressa Rita Brenca, il corso di BLS (Basic Life Support) rivolto ai docenti e a tutto il personale ATA. 

Le finalità dell’iniziativa

L’iniziativa ha lo scopo di preparare il personale scolastico ad affrontare le emergenze – urgenze. Così potranno essere sempre in grado di praticare correttamente le manovre di primo soccorso, in caso di necessità per la sicurezza dei bambini, degli adolescenti e degli adulti che frequentano l’ambiente scolastico e non solo.

A patrocinare l’iniziativa il Comune di Roccadaspide, retto dal sindaco, Gabriele Iuliano, tramite apposita delibera di Giunta.

Il commento 

Saper intervenire di fronte ad un’improvvisa urgenza o emergenza medica è un dovere civile. Chiunque può necessitare improvvisamente di un soccorso immediato: sapere cosa fare e non lasciarsi sopraffare dal panico è fondamentale perché ognuno di noi, con pochi gesti corretti, può salvare una vita” ha affermato Daniela Comunale, oncologa e assessore alla Sanità di Roccadaspide

Saranno formate circa centotrenta persone divise in vari gruppi che frequenteranno il corso nei mesi di novembre e di dicembre.

Il corso è stato realizzato con la collaborazione attiva dell’Associazione “Anziani Insieme” diretta dalla Dottoressa Antonietta Scovotto, istruttrice del corso insieme ai professionisti Renato Pucciarelli, Raffaele De Rosa, Paola Sabia e Giuseppe Santangelo, tutti istruttori certificati.

La nostra amministrazione comunale sostiene tutte le iniziative volte a tutelare la salute dei cittadini. Sono orgogliosa di sostenere questo progetto e ringrazio, insieme a tutta l’amministrazione, la Dirigente Brenca per aver acconsentito ed aderito all’iniziativa che coinvolge, appunto, docenti e personale ATA affinché possano avere tutte le conoscenze per salvaguardare, in qualsiasi circostanza, la salute degli alunni e non solo” ha affermato Paola Gorrasi, assessore alle Politiche Sociali.

A sostenere e promuovere l’iniziativa anche la consigliera Erika Urti, delegata all’Istruzione del comune: “Coinvolgere anche le scuole in questi percorsi formativi mirati alla tutela della salute è davvero importante in quanto si tratta dell’ambiente in cui tante persone, tra cui di studenti giovanissimi, passano gran parte della loro giornata” ha affermato Urti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home