Attualità

Eboli: Criticità al Dipartimento di Salute Mentale di via San Giovanni

Il dottore Mario Trevisant lancia l’allarme per il Dipartimento di Salute Mentale e chiede lumi ai referenti sanitari

Silvana Scocozza

17 Novembre 2022

Dipartimento Salute Mentale Eboli

Che la struttura medico sanitaria di via San Giovanni a Eboli fosse un vero e proprio fiore all’occhiello nell’offerta sanitaria della nostra Regione, è sotto gli occhi di tutti. Nonostante piccole criticità che nel tempo si sono registrate e nonostante la struttura non sempre abbia goduto di grande attenzione da parte degli organi preposti.

Ma il personale medico e paramedico, i professionisti che ci lavorano quotidianamente da sempre sono stati il lavoro le aggiunto di un Dipartimento che ha fornito sempre risposte concrete all’utenza.

Dipartimento Salute Mentale di Eboli: le criticità

Poi, la carenza di personale più volte portata all’attenzione degli organi preposti e quindi la richiesta di potenziamento dell’organico sono diventati argomento di discussione continua.

L’ultimo, in ordine di tempo, è il grido d’allarme che lancia il dottore Mario Trevisant, ex dirigente medico, che presso il Dipartimento di Salute Mentale di Eboli ha operato per decenni con grande professionalità ed una immensa umanità, quella che solo le persone sensibili possono avere.

Le parole del dottore Trevisant

Con grande piacere, questa mattina, mi sono recato nel mio vecchio ambulatorio di psichiatria, a salutare gli infermieri e colleghi rimasti in servizio. Subito mi rendo conto e mi dicono che da diversi giorni un collega è assente per covid, e i turni sono saltati e sono senza medico. Un collega di “rimpiazzo” per il sottoscritto non è arrivato. Già con il sottoscritto la situazione dei medici era al collasso e critica, con il mio pensionamento è diventata drammatica”.

Il dottore Trevisant in quiescenza da qualche mese resta legato umanamente all’ambiente di lavoro che lo ha visto quotidianamente impegnato per anni al servizio della collettività, quella davvero più bisogna.

Chiedo al Sindaco Mario Conte, al direttore del DSM salerno Giuli, al direttore Uosm 5 Antonio Mautone di quale morte deve morire Il DSM di Eboli. È triste vedere agonizzare la psichiatra ebolitana, un tempo fiore all’occhiello e oasi felice di tutto il territorio dell’Asl Salerno. Ho visto l’affanno dei miei infermieri e dei miei colleghi”.

Per chi conosce la sensibilità del dottore Trevisant e la sua compostezza sopra le righe è facile immaginare di quanta sofferenza sia stata tinta la visita che il camice bianco ebolitano abbia fatto ai suoi ex colleghi di lavoro.

È il tempo delle risposte, è il tempo della concretezza. Bisogna che gli organi preposti si attivino affinché strutture di così elevato spessore per la collettività tornino ad essere fiore all’occhiello per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home