Alburni

Premio Nobel per la Letteratura: Roscigno “sponsorizza” un candidato

Una lettera all'Accademia Reale Svedese delle Scienze per promuovere la candidatura di Francesco Terrone al premio Nobel

Fiorenza Di Palma

17 Novembre 2022

Francesco Terrone

Una lettera all‘Accademia Reale Svedese delle Scienze per “sponsorizzare” l’assegnazione del premio Nobel per la letteratura a Francesco Terrone. L’iniziativa è del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.
L’amministratore alburnino ha indirizzato la missiva all’Accademia che ogni anno assegna i prestigiosi riconoscimenti per spiegare le ragioni per cui il premio debba andare al poeta salernitano.

InfoCilento - Canale 79

Perché il Premio Nobel a Francesco Terrone

«Per Francesco Terrone la poesia è veramente la sua ragione di vita, come lui stesso molte volte ha affermato. Una ragione attraverso la quale ha potuto esprimere la sua essenza di uomo sempre pronto a scendere in campo in difesa dei diritti dei più deboli e vulnerabili, pronto a schierarsi dalla parte dei più fragili. Lo ha fatto lasciandosi andare alla poetica dei suoi meravigliosi versi», scrive Palmieri.

«Non ho dubbi – prosegue il sindaco – che Francesco Terrone abbia dato un apporto fondamentale al panorama petico/letterario non solo a livello nazionale, ma internazionale».

E conclude: «Senza incertezze, ritengo che Terrone possa essere candidato al riconoscimento del Premio Nobel».

Chi è il poeta – ingegnere

Ma chi è Francesco Terrone? Originario di Mercato San Severino è definito l’ingegnere – poeta. Imprenditore, ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie nel 2009. Nel 2011 il Presidente della Repubblica lo ha insignito della Medaglia d’Argento alla Carriera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home