Attualità

Viabilità: interventi sulle strade provinciali. Cantieri a Capaccio e Padula. I dettagli

Nuovi interventi sulle strade provinciali. Investiti quasi 200mila euro a Capaccio Paestum e Padula. Il dettaglio dei lavori

Ernesto Rocco

17 Novembre 2022

Strada provinciale Capaccio

Nuovi interventi sulla viabilità provincia. L’Ente di Palazzo Sant’Agostino darà il via nei prossimi giorni alle opere di miglioramento della sicurezza sulle Strade provinciali 175/b e 423 nel Comune di Capaccio Paestum e sull’alternativa alla Sp51 a Padula.

Viabilità: i nuovi interventi sulle strade provinciali

Il primo progetto prevede il ripristino delle barriere bordo ponte, pericolose per il pubblico transito, ricadenti nel territorio del comune di Capaccio Paestum. L’importo netto delle opere ammonta ad euro 34.361,26.

Le dichiarazioni

L’intervento – dichiara il Presidente Michele Strianeseviene consegnato oggi 17 novembre e prevede la sostituzione dei dispositivi di ritenuta stradale sui tratti della SP 175/b al Km 26+600 e della SP 423 al Km 0+020 nel comune di Capaccio Paestum“.

Strianese, poi, ripete il leit motiv che accompagna ogni opere pubblica inerente le strade provinciali: “Le attività sono coordinate dal settore Viabilità e Trasporti diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità.”

A Padula, invece, 175mila euro, verranno impiegati sulla via alternativa alla Sp51, dopo la chiusura del Ponte Caiazzano.

Questo è solo l’ultimo intervento avviato sulle strade provinciali. La maggior parte delle opere, però, rappresentano interventi tamponi che non risolvono definitivamente i problemi delle comunità. Soprattutto nelle aree interne ci sarebbe bisogno di interventi più massicci ma le risorse a disposizione sono ridotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Torna alla home